x

x

venerdì, 29 Agosto, 2025
HomeCatanzaroLamezia, controlli del territorio ad "alto impatto” dei Carabinieri: 5 denunciati

Lamezia, controlli del territorio ad “alto impatto” dei Carabinieri: 5 denunciati

Mercoledì 27 agosto 2025, i Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno condotto, in arco pomeridiano e serale, un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio ad “alto impatto” che ha interessato l’intero comprensorio cittadino, con particolare riguardo all’area della movida e dei quartieri Sant’Eufemia e Sambiase, con l’obiettivo di contrastare fenomeni delittuosi di natura predatoria, di criminalità diffusa e di degrado urbano. Il servizio, che si inserisce nel più ampio P.C.C.T. (piano coordinato di controllo del territorio) disimpegnato dalle Forze di Polizia sotto l’egida della Prefettura di Catanzaro, ha visto l’impiego di 30 Carabinieri, tra cui militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lamezia Terme, delle dipendenti Stazioni Carabinieri di Lamezia Terme Scalo e Sambiase, del Nucleo Carabinieri Forestale di Lamezia Terme, del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, nonché dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e Antisofisticazione e Sanità di Catanzaro.

Nel corso delle attività sono state controllate 90 persone e 35 veicoli, con il conseguente deferimento in stato di libertà all’A.G. di Lamezia Terme di 5 persone. In particolare, i militari dell’Arma hanno identificato l’autrice di un furto con destrezza di una collana in oro, avvenuto sulla pubblica via a Sant’Eufemia, ai danni di un anziano.
Nel campo della tutela ambientale, i controlli eseguiti hanno consentito di procedere per “gestione illecita di rifiuti speciali” pericolosi prodotti da un’officina meccanica di Sambiase, i cui locali sono stati sottoposti a sequestro.
L’azione dell’Arma si è rivolta inoltre alla tutela della salute dei consumatori e, nella circostanza, i militari hanno proceduto al sequestro di oltre 30 kg di carne di varia tipologia, prive di tracciabilità, poste in vendita presso un esercizio di ristorazione, a cui è stata contestata una violazione amministrativa pari a 1.500 euro.
I controlli alla circolazione stradale hanno infine consentito di accertare la guida dopo l’assunzione di stupefacenti da parte di due giovani, risultati positivi agli accertamenti tecnici mediante drugtest in dotazione agli equipaggi della Sezione Radiomobile del N.O.R. di Lamezia Terme, che ha altresì deferito all’A.G. lametina uno straniero per guida senza patente, in quanto mai conseguita. Le operazioni di verifica, volte a contrastare le condotte più pericolose per gli utenti della strada, hanno permesso di contestare ulteriori 13 sanzioni per violazioni previste dal C.d.S., per un importo complessivo pari a circa 9.000 euro.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Nella medesima serata, i Carabinieri sono intervenuti nel centro storico di Nicastro, a seguito di una lite fra stranieri, maturata per motivi in via di accertamento, nel corso della quale due uomini sono rimasti feriti in modo non grave, riportando lesioni compatibili con l’uso di armi da taglio. In tale quadro, sono in corso indagini volte a far luce sul contesto e sulla dinamica in cui è maturata la vicenda e, allo stato, uno degli stranieri è stato deferito per minaccia aggravata e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE