x

x

lunedì, 10 Novembre, 2025
HomeAttualitàLamezia, appello al sindaco Murone: sia “feroce” garante del diritto alla salute...

Lamezia, appello al sindaco Murone: sia “feroce” garante del diritto alla salute dei lametini

“Cogliendo un sentimento di smarrimento, che è il preludio della rassegnazione, dei cittadini del lametino, in particolare quelli più fragili ed indifesi, un gruppo di 26 persone, tra cui volontari impegnati nel sociale ed ex sanitari (Primi firmatari i dottori Salvatore Cantafio e Caterina Filorelli) abbiamo sentito il bisogno di sollecitare le Istituzioni a porre costante e concreta attenzione verso le criticità nel servizio sanitario pubblico. Il primo ad essere da noi chiamato in causa, attraverso un esposto/appello a lui indirizzato, è il sindaco di Lamezia Terme, avv. Mario Murone”. E’ quanto si legge in una nota firmata da Fiore Isabella a nome di un “Gruppo spontaneo per la difesa della sanità pubblica”. “In tale esposto/appello al primo cittadino – si evidenzia -abbiamo citato il Testo Unico degli Enti Locali che individua nel sindaco la massima autorità sanitaria locale; è il Sindaco, infatti, che, in caso di emergenze sanitarie o di misure per l’igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, adotta ordinanze contingibili ed urgenti; ed è sempre tal figura istituzionale a svolgere il ruolo di garante dei cittadini nei confronti dell’azienda sanitaria, sollecitando, ove necessario, il rispetto del diritto alla salute della comunità. Abbiamo, inoltre, ricordato al Sindaco l’importanza di attivarsi sul funzionamento dei servizi dell’azienda sanitaria ed in particolare sul rispetto dei LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA) e per chiedere il rispetto degli standards delle attività, dei servizi e delle prestazioni che il Servizio Sanitario Nazionale deve erogare a tutti i cittadini gratuitamente o con il versamento del ticket, indipendentemente dal reddito o dalla residenza. Il nostro accorato invito al Sindaco Murone è di farsi FEROCE garante dei fabbisogni dei cittadini, prima ancora in ambito della Conferenza dei Sindaci ed, in seconda battura, della Conferenza Locale Sociale e Sanitaria, la quale, composta nello specifico dai Comuni afferenti all’Azienda Sanitaria Provinciale, si riunisce periodicamente per fare il punto sull’andamento dell’attività dell’unità sanitaria locale e/o dell’azienda ospedaliera in rapporto alle esigenze dei cittadini e/o alle mutate richieste del territorio rappresentato”.

“La Conferenza – dettagliano del Gruppo – valuta i bisogni sociali, socio-sanitari e sanitari del territorio per realizzare processi integrati di protezione sociale, socio-sanitaria e sanitaria a favore dei cittadini; collabora alla definizione della programmazione sociale, sanitaria e socio-sanitaria regionale; promuove e coordina la stipula degli accordi in materia di integrazione socio-sanitaria prevista dai piani di zona, in coerenza con il piano sanitario regionale. Sulla scorta di quanto esposto, l’invito che abbiamo rivolto è finalizzato, in particolare, a prendere a cuore lo stato in cui versa l’Ospedale di Lamezia Terme che da anni vede ridursi sempre più i servizi offerti ai residenti (chiusura di reparti, carenza cronica di personale e macchinari assenti e/o obsoleti) e lo scopo è quello di contribuire a costituire un sistema sanitario locale idoneo ed efficiente non solo per i cittadini comuni ma anche per i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, senza essere costretti a migrare altrove o far giungere sul posto luminari da fuori regione. In circostanze di emergenza improcrastinabili il punto di riferimento INIZIALE deve essere solo ed esclusivamente l’azienda ospedaliera cittadina poiché in molti casi non vi è il tempo sufficiente per rivolgersi e/o recarsi presso strutture di eccellenza fuori Regione”.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

“In conclusione, come promotori di tale appello restiamo in attesa di concrete risposte da parte del Sindaco, evidenziando che, nel caso di silenzio, l’iniziativa sarà perpetrata sino al raggiungimento dello scopo. Siamo comunque fiducioso che questa nostra iniziativa trovi in lui volontà disponibile a farsi carico dei problemi sopra esposti”- conclude la nota del “Gruppo spontaneo per la difesa della sanità pubblica”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE