Nelle ultime ore, a causa delle condizioni meteo avverse che stanno interessando il territorio, numerose richieste di intervento sono pervenute alle sale operative dei Comandi dei Vigili del Fuoco di Crotone e Catanzaro. Le criticità più significative si registrano nei comuni di Botricello e Cropani (video in basso), nonché nel quartiere marinaro di Catanzaro, dove si stanno verificando allagamenti e presenza diffusa di acqua in aree urbane.
La Protezione Civile ha comunicato il superamento di soglia 2 per la pioggia caduta nei comuni di Belcastro, Marcedusa e Botricello, nel Catanzarese, con qualche disagio per la viabilità. Allagamenti anche a Cropani, sempre nel Catanzarese, mentre molto forti sono le piogge sul litorale del Crotonese. Vista l’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile, molte scuole sono rimaste chiuse. Allerta gialla, invece, sulla fascia tirrenica. Piogge abbondanti anche nel lametino.
Contestualmente, la Sala Operativa 115 del Comando di Catanzaro segnala un incendio, il cui innesco è stato scaturito da un fulmine in viale Europa, che ha interessato un magazzino agricolo di circa 800 mq, al cui interno erano presenti attrezzature agricole e animali, alcuni dei quali deceduti. Sono attualmente in corso le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. Sul posto impegnate 10 unità dei Vigili del Fuoco, coadiuvate da tre automezzi operativi e autobotti di supporto per il rifornimento idrico continuo. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal Funzionario Ispettore Antincendio Massimo Conforti del Comando dei Vigili del Fuoco di Catanzaro. Due persone hanno riportato ustioni di lieve entità e stanno ricevendo le cure del personale sanitario del Suem 118 presente sul luogo dell’intervento.
Le squadre dei Vigili del Fuoco proseguono senza sosta le attività di assistenza e supporto alla popolazione, monitorando l’evoluzione delle condizioni meteorologiche e delle altre criticità presenti sul territorio.
Si raccomanda alla cittadinanza di prestare attenzione, evitare gli spostamenti non necessari e non attraversare zone allagate o corsi d’acqua, anche se apparentemente poco profondi.


 
                                    









