x

x

venerdì, 15 Agosto, 2025
HomeItalia MondoTrump-Putin, oggi l'incontro: il programma, cosa succede in Alaska

Trump-Putin, oggi l’incontro: il programma, cosa succede in Alaska

(Adnkronos) –
Donald Trump e Vladimir Putin, arriva il giorno dell'incontro. Oggi 15 agosto a Anchorage, in Alaska, il presidente degli Stati Uniti e quello della Russia alle 21.30 italiane si siedono al tavolo per discutere in particolare della guerra in Ucraina e per provare a trovare una soluzione alla crisi.  L'incontro si terrà nella Joint Base Elmendorf-Richardson, base militare di Anchorage che, per la sua posizione, ha avuto un ruolo fondamentale negli anni della Guerra Fredd. La 'nuova base' è risultato dell'integrazione, avvenuta nel 2010, della Air Force's Elmendorf base e dell'US Army's Fort Richardson. E' nata così la base militare più grande dell'Alaska: ospita oltre 32mila persone, secondo Military OneSource, circa il 10% della popolazione di Anchorage. La base, in cui sono di stanza 6mila militari, ospita il quartier generale dell'United States Alaskan Command, e tra le unità assegnate figura l'F22 Raptor, un caccia che secondo l'Air Force "non può essere paragonata a nessun caccia conosciuto o in progettazione". I media americani, a partire dalla Cnn, hanno fatto riferimento alla 'perplessità' di alcuni elementi dell'amministrazione Trump per il programmato arrivo di Putin in uno dei cardini del sistema militare americano. La base ha un valore speciale anche per Mosca. Accanto alla struttura, ha affermato il consigliere presidenziale Yuri Ushakov, "sono sepolti nove piloti sovietici, due militari e due civili morti tra il 1942 e il 1945 mentre trasportavano aerei dagli Stati Uniti all'Unione Sovietica nell’ambito del programma Lend-Lease".  Trump e Putin arriveranno in Alaska dopo viaggi simili per durati. Il volo da Washington ad Anchorage dura normalmente 7h40', quello da Mosca supera di poco le 8 ore. I due leader arriveranno nella base e, prima dell'inizio del vertice, rilasceranno brevi dichiarazioni. Quindi, il faccia a faccia tra i due presidenti, accompagnati da due interpreti. L'evento prosegue con il formato '5-5': Trump e Putin saranno accompagnati da altre 4 persone. Faranno parte della delegazione della Russia i ministri degli Esteri, Sergei Lavrov, della Difesa, Andrei Belousov, delle Finanze, Anton Siluanov, oltre che il Consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, e l'inviato speciale del Cremlino per gli investimenti e la cooperazione estera e direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti, Kirill Dmitriev. I colloqui proseguiranno in una colazione di lavoro.  Quindi, in chiusura, la conferenza stampa: congiunta o separata? Per il Cremlino, i due leader si presenteranno insieme davanti ai giornalisti. Trump, però, non garantisce. "Farò una conferenza stampa. Non so se sarà congiunta", le parole con cui mette in dubbio quanto precedentemente annunciato dalla Russia. "Non ne abbiamo ancora parlato. Sarebbe bello avere una conferenza congiunta e un'altra separati", aggiunge "The Brian Kilmeade Show". "Se va male, parlerò in conferenza per dire che la guerra prosegue e queste persone continueranno ad attaccarsi e a uccidersi orribilmente. Sarebbe una disgrazia".  Al Cremlino e alla Casa Bianca sono stati ultimati i preparativi, conditi dalle dichiarazioni dell'ultima ora. "L'amministrazione Trump sta facendo sforzi efficaci per porre fine alle ostilità in Ucraina", ha detto Putin informando i ministro sugli sviluppi dei processi negoziali in corso. "Il vertice sarà l’'ccasione per il Presidente di guardare negli occhi il presidente russo e vedere quali progressi si possano fare per andare avanti e porre fine a questa guerra brutale, ripristinando la pace", le parole della portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, a Fox News. Trump "ha molti strumenti a disposizione che potrebbe usare, se necessario, ma ha sempre detto che la diplomazia e la negoziazione sono il suo modo principale per cercare di porre fine a questa guerra – ed è ciò che cercherà di fare".   Putin ripartirà per Mosca, Trump tornerà a Washington o si sposterà già nella giornata di venerdì in uno dei suoi resort, probabilmente Bedminster in New Jersey. Il presidente degli Stati Uniti "informerà" i leader europei e Volodmyr Zelensky, ha confermato la vice portavoce della Commissione europea, Arianna Podestà, chiarendo: "Non abbiamo una tempistica precisa da comunicae al riguardo. Dipende anche dall'orario della riunione, dalla durata, dal fuso orario, ma a quanto ci risulta ci sarà effettivamente un debrief".   —internazionale/[email protected] (Web Info)

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE