x

x

giovedì, 30 Ottobre, 2025
HomeAttualitàSebastiano Guzzi (Unilavoro Pmi): poche le famiglie che riescono a risparmiare

Sebastiano Guzzi (Unilavoro Pmi): poche le famiglie che riescono a risparmiare

L’Italia è tra i Paesi con più alta propensione al risparmio. Una tendenza che non accenna a diminuire nonostante le difficoltà economiche che soccombono sulle famiglie. A sottolinearlo, Sebastiano Guzzi, Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi, per il quale “gli italiani sono un popolo di risparmiatori, ma l’attuale periodo storico vincola questa propensione. Nonostante si abbia il desiderio e l’attitudine a risparmiare, non sempre si è in grado di attuare importanti e concreti piani di risparmio. Pochi quelli che riescono ad accantonare cifre significative. I dati rilasciati in occasione della 25esima Indagine Acri-Ipsos confermano un trend abbastanza discutibile: solo il 41% dei nuclei familiari, rispetto al 46% del 2024 riesce a mettere soldi da parte. Secondo questa importantissima indagine, presentata nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Risparmio, il 58% degli italiani dichiara di riuscire a risparmiare un valore che rappresenta un record degli ultimi venti anni.

Questa discrepanza, evidenzia Guzzi, segnala una difficoltà oggettiva. Un’alta percentuale, circa il 57% delle famiglie, dichiara un tenore di vita peggiorato. Nel corso dell’autunno di quest’anno il panorama economico italiano mostra importanti sfaccettature. Dopo un 2024 segnato da un clima tendenzialmente positivo e ottimistico, continua l’imprenditore lametino, riemergono segnali che fanno riflettere. Un numero crescente di famiglie percepisce un evidente peggioramento, che ostacola, di fatto, l’organizzazione e la gestione dell’economia. Tutto questo si riflette in una maggiore insoddisfazione personale.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

La gestione del denaro è una competenza fondamentale che consente di vivere una vita più serena e più leggera, ma non sempre si ha la capacità di riuscire a pianificare le spese. Soprattutto quando le possibilità economiche sono incerte e variabili. Tre italiani su quattro, sono in grado di affrontare spese di piccola entità, ma è sempre più ridotto, conclude Guzzi, il numero delle famiglie che può assorbire, senza difficoltà e disagi, spese più rilevanti.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE