x

x

giovedì, 7 Agosto, 2025
HomeAttualitàSalvini a Villa San Giovanni: mantenuta la promessa del Ponte, in pochi...

Salvini a Villa San Giovanni: mantenuta la promessa del Ponte, in pochi ci avrebbero scommesso

All’indomani del via libera del Cipess al progetto del ponte sullo Stretto, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, nel corso di un punto stampa a Villa San Giovanni, ha detto “C’era una minoranza negli anni 50 che non voleva l’autostrada del Sole“, ha osservato il leader della Lega chiarendo che ad oggi sarebbe impensabile un’Italia senza autostrade. La nostra è sempre stata una Nazione all’avanguardia e al passo coi tempi e proprio per questo non sono mai mancate le polemiche legate al progresso”. Salvini difende le molteplici utilità del Ponte. Si tratta di un’infrastruttura che secondo il ministro potrà riportare in Italia numerosi cittadini che sono emigrati all’estero alla ricerca di opportunità migliori. “Per me la più grande soddisfazione è che ragazzi, studenti, diplomati, laureati, siciliani e calabresi potranno vivere un ritorno di cervelli“, ha dichiarato evidenziando come sul Ponte saranno al lavoro professionisti ed esperti provenienti da tutti il mondo.

Inoltre, il Ponte garantirà a Sicilia e Calabria lo stesso “diritto alla mobilità” che è presente in tutto il resto d’Italia. In questo modo sarà possibile muoversi risparmiando denaro e anche riducendo le scorie inquinanti. “Sarà cambiato completamente il volto sia di Messina che di Reggio Calabria“, ha tuonato Salvini aggiungendo che un’opera ingegneristica del genere non potrà fare altro che generare lavoro in zone che fino ad oggi sono state a rischio spopolamento. “Il ponte servirà da stimolo per accelerare le opere che sono in fase di realizzazione“.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

“Sono contento perché in pochi avrebbero scommesso sull’approvazione del progetto definitivo ed interamente finanziato“, ha aggiunto ricordando che questo tipo di opera non avrà bisogno di finanziamenti che toglieranno risorse ad altri ambiti. Proprio per questo, l’auspicio del ministro è che tutte le forze politiche lavorino coese per permettere la realizzazione di un’opera che si rivelerà fondamentale per lo sviluppo del Paese. E per chi teme il futuro dei cittadini che dovranno dire addio alle loro case per permettere i lavori, Salvini ha risposto con una rassicurazione: “I cittadini di Messina e di Reggio Calabria saranno indennizzati più del passato“.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE