x

x

lunedì, 6 Ottobre, 2025
HomeAttualitàRegionali 2025, Occhiuto fa il bis e si conferma alla presidenza della...

Regionali 2025, Occhiuto fa il bis e si conferma alla presidenza della Regione

Man mano che lo scrutinio prosegue si conferma la larga vittoria di Roberto Occhiuto che distanzia di diversi punti percentuali il suo principale avversario per la corsa alla presidenza della Regione. Incassa, dunque, il bis dopo essere già stato eletto nell’ottobre 2021, con il 54,6% delle preferenze. Queste regionali si sono svolte con un anno di anticipo sulla scadenza naturale, proprio per la sua decisione, a luglio, di dimettersi – ricandidandosi contestualmente – per sottrarsi al logoramento, dopo avere saputo di essere indagato per corruzione dalla Procura di Catanzaro. Un’inchiesta che riguarda la gestione di alcune società agricole nelle quali Occhiuto era socio.

Nato a Cosenza il 13 maggio 1969, laureato in Economia all’Università della Calabria, giornalista pubblicista, imprenditore nel settore vitivinicolo e in quello dell’editoria, è stato direttore generale del gruppo di emittenti televisive calabresi Media TV che raggruppa alcune emittenti televisive calabresi come Ten, Rete Alfa e Telestars, creando un network televisivo. L’inizio della sua attività politica risale al 1993 quando diventa consigliere comunale a Cosenza con la Democrazia cristiana. Nel 1994, con lo scioglimento della Dc, aderisce al Ppi di Mino Martinazzoli e l’anno successivo segue Rocco Buttiglione, segretario del Ppi, e l’ala del partito favorevole all’alleanza con Forza Italia di Silvio Berlusconi nella nascita del Cdu.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Nel 2000 abbandona il Cdu e aderisce a Fi con cui viene eletto, lo stesso anno, al Consiglio regionale con 8.588 preferenze, risultando il più giovane consigliere regionale del partito. Nel 2002, per dissidi con i leader locali di Forza Italia, aderisce al Ccd di Pier Ferdinando Casini che poi confluisce nell’Udc, con cui, alle regionali del 2005 viene rieletto consigliere regionale, ricoprendo l’incarico di vicepresidente del Consiglio.
Nel 2008 il salto in Parlamento con l’elezione nelle liste nell’Udc e, dal 2014 con Forza Italia. Dopo essere stato vice presidente vicario del gruppo azzurro a Montecitorio, dal 2021 ha ricoperto il ruolo di capogruppo – da febbraio 2024 è anche vicesegretario del partito – fino all’elezione a presidente della Regione Calabria.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE