Nel corso delle udienze in corso di svolgimento davanti al Tribunale di Castrovillari (presidente Annamaria Grimaldi) sull’inondazione nelle gole del torrente Raganello che il 20 agosto del 2018, a Civita, in provincia di Cosenza, provocò la morte di dieci persone, nove escursionisti e una guida, e 11 feriti, il pubblico ministero, Veronica Rizzano, ha chiesto la condanna per quattro sindaci.
La condanna più alta, nove anni, é stata chiesta per il primo cittadino di Civita, Alessandro Tocci, tuttora in carica, imputato di omicidio colposo plurimo e omissione di atti d’ufficio. Un altro sindaco ancora in carica per il quale la pubblica accusa ha chiesto la condanna ad un anno é quello di San Lorenzo Bellizzi, Antonio Cersosimo, imputato di omissione di atti d’ufficio. Lo stesso reato viene contestato agli ex primi cittadini di Francavilla Marittima e di Cerchiara di Calabria, Franco Bettarini e Antonio Carlomagno, per i quali è stata chiesta la condanna, rispettivamente, ad un anno e ad otto mesi di reclusione.
Un’altra richiesta di condanna, otto anni, riguarda Giovanni Vangieli, legale rappresentante della “Sybaris nature”, società che organizzava le escursioni nelle gole del Raganello, mentre per Marco Massaro, legale rappresentante della “Raganello tour”, é stata chiesta l’assoluzione. Le gole del Raganello, dopo quanto é accaduto, sono state sequestrate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e sono tuttora chiuse al pubblico.