x

x

mercoledì, 14 Maggio, 2025
HomeCronacaPrelevavano inerti dal fiume 'Nicà' e interravano rifiuti edili: in 3 arrestati...

Prelevavano inerti dal fiume ‘Nicà’ e interravano rifiuti edili: in 3 arrestati in flagranza nel Crotonese

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Cirò (KR) hanno arrestato in flagranza di reato tre persone intente ad effettuare un’estrazione abusiva di materiale inerte dall’alveo del fiume ‘Nicà’, al confine tra i comuni di Crucoli (KR) e Terravecchia (CS).
Durante un’attività di monitoraggio del territorio, i militari hanno individuato mezzi meccanici sospetti sulla superficie golenale del fiume. Dopo un’attenta osservazione, hanno sorpreso tre uomini che stavano utilizzando escavatori per prelevare sabbia e ghiaia illegalmente. L’operazione, priva di autorizzazioni ambientali, è stata interrotta e i responsabili sono stati arrestati in flagranza per furto aggravato ai danni dello Stato. Ne è seguito il giudizio per direttissima per G.M., trentacinquenne di Crosia (CS), V.F., cinquantunenne, e A.G., cinquantottenne, entrambi di Cariati (CS), riconosciuti colpevoli e condannati alla reclusione per periodi tra i 6 e gli 8 mesi, con pena patteggiata e sospesa, oltre che all’imposizione di una multa.

Le ulteriori condotte contestate dai militari hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria oltre che delle tre persone arrestate, anche del titolare della ditta crotonese di cui gli stessi risultano dipendenti, attivo nella gestione di un impianto di recupero inerti non lontano dalla zona dello scavo. Gli stessi dovranno difendersi anche dalle accuse di invasione di terreni demaniali in area vincolata, gestione illecita di rifiuti nell’esercizio di attività d’impresa, deterioramento di beni paesaggistici, modifica dello stato dei luoghi ed ulteriori profili di responsabilità in campo ambientale in fase di verifica.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

L’operazione s’inquadra tra le attività di controllo del territorio dei carabinieri nell’ambito della campagna “Fiume sicuro 2025”, pianificata dal Comando per la Tutela Forestale e dei Parchi al fine di prevenire e reprimere gli illeciti ambientali.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE