x

x

martedì, 13 Maggio, 2025
HomeCalabriaPolizia stradale, attività 2020: meno reati e maggior lavoro

Polizia stradale, attività 2020: meno reati e maggior lavoro

 
La questura di Catanzaro ha reso noto il bilancio dell’attività 2020 della polizia stradale in Calabria. Le cinque sezioni provinciali calabresi, le sottosezioni autostradali e i distaccamenti hanno impiegato 22.940 pattuglie, contestando 40.051 infrazioni al codice. Sono state ritirate 998 patenti di guida e 113 carte di circolazione, decurtati complessivamente 54.752 punti.
Diminuiscono incidenti, morti e feriti: i sinistri sono stati 1.180, erano 1.466 nel 2019; i feriti 402 rispetto ai 578 dell’anno prima e, fortunatamente, anche le vittime, 18 contro le 25 del 2019. Le operazioni ad alto impatto hanno riguardato violazioni relative a cinture sicurezza (89), assicurazione obbligatoria (63), trasporto di animali vivi (47), trasporto sostanze alimentari (30), utilizzo di cellulari alla guida (67), pneumatici usurati (24). 15 persone sono state arrestate e 390 denunciate per traffico illecito di veicoli, di cui 80 sono stati sottoposti a sequestro. 224 esercizi commerciali controllati di cui 12 sequestrati, con 76 sanzioni amministrative.
Al lieve calo dei numeri delle infrazioni contestate e delle operazioni effettuate determinati dalla pandemia non è corrisposta la riduzione del numero delle pattuglie che, rispetto all’anno precedente, sono aumentate del 5 %. Solo, nel periodo dal 28 marzo al 31 maggio 2020, sono state impiegate 690 pattuglie per i posti di blocco predisposti presso l’area di servizio di Rosarno. Nella seconda metà dell’anno sono stati effettuati numerosi trasporti di farmaci anti-covid e, dagli ultimi giorni del 2020, le pattuglie della Polizia Stradale sono impegnate nei servizi di scorta al trasporto dei vaccini diretti agli ospedali calabresi.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE