x

x

giovedì, 11 Settembre, 2025
HomeAttualitàPassaggio di consegne al Comando della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria

Passaggio di consegne al Comando della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria

Questa mattina, nella “Caserma “Fava e Garofalo”, sede della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, alla presenza del Comandante della Legione Allievi Carabinieri, Generale di Divisione Marco Lorenzoni, delle massime autorità militari, civili e religiose e dei Gonfaloni della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e del comune di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nel Comando della Scuola Alllievi Carabinieri, tra il Colonnello Vittorio Carrara e il Colonnello Enrico Pigozzo, proveniente dal Comando Provinciale Carabinieri di Belluno, dove ha ricoperto per 3 anni l’incarico di Comandante. Al passaggio di consegne, erano presenti, anche il Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Gen.B. Riccardo Sciuto, e il Prefetto Clara Vaccaro. La cerimonia militare ha visto lo schieramento della Bandiera d’Istituto della Scuola Allievi Carabinieri Reggio Calabria, la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e di un Reparto di formazione, composto da 799 Allievi Carabinieri del 144° corso formativo e da militari del Quadro permanente. Presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nonché delle Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari.
Nel corso della cerimonia, il Colonnello Carrara ha ricordato con sincera commozione i tre anni trascorsi presso la Scuola Allievi, rimarcando la centralità della formazione etica e professionale dei giovani Carabinieri alle nuove istanze della società e i tanti sforzi profusi con tutti i suoi collaboratori, che ha particolarmente ringraziato, per quanto fatto.

Concluso il discorso di commiato, il Colonnello Carrara ha recitato la suggestiva formula di riconoscimento e consegnato la Bandiera d’Istituto nelle mani del Colonnello Pigozzo, suggellando così il passaggio di consegna del Comando della Scuola.
Successivamente, ha preso la parola il Colonnello Pigozzo, il quale ha espresso la propria soddisfazione per il significativo incarico affidatogli, ringraziando il Colonnello Carrara per quanto fatto in questi anni, rimarcando poi la rilevanza dei Valori fondanti l’Istituzione che si pongono alla base del quotidiano lavoro dei giovani Carabinieri in favore delle comunità che saranno, a breve, a loro affidate. Il Colonnello Vittorio Carrara, a breve ricoprirà l’altrettanto delicato incarico di Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri “Veneto”.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Il Colonnello Enrico PIGOZZO è nato a Bassano del Grappa il 6 agosto 1975 . Ha intrapreso la carriera militare nel 1996, frequentando il 178° Corso dell’Accademia Militare di Modena e, successivamente, la Scuola Ufficiali di Roma. Nel grado di Tenente è stato Comandante di Plotone, Comandante di Compagnia e Capo Ufficio Comando/Aiutante Maggiore presso il 18° Battaglione Carabinieri “Lazio” in Roma dove ha svolto attività connesse all’ organizzazione ed esecuzione di servizi di mantenimento dell’ordine pubblico. Successivamente è stato impiegato nell’operazione NATO “Joint Forge” in Bosnia-Herzegovina (BiH), quale Comandante del Plotone di Polizia Militare Internazionale presso il Quartier Generale di Sarajevo e, al rientro in Patria, quale Ufficiale di Collegamento con la Protezione Civile in San Giuliano di Puglia, in occasione del terremoto che ha colpito le popolazioni del Molise nel novembre 2002. Nel grado di Capitano, dal 2003 al 2008 ha svolto servizio in Calabria, , successivamente, dapprima come Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lamezia Terme e, successivamente, quale Comandante della neo istituita Compagnia di Soveria Mannelli (Catanzaro).
Dal 2008 al 2013 è stato quindi impiegato in Sicilia, quale comandante della Compagnia di Siracusa. Dal 2013 al 2016, nel grado di Maggiore, ha retto l’incarico di Comandante della Sezione Antidroga del Nucleo Investigativo di Roma e, successivamente, con il grado di tenete Colonnello, dal 2016 al 2019, quello di Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bolzano. Nel settembre 2019 è stato trasferito al Comando Generale dell’Arma dei carabiniei a Roma, quale Capo della Sezione “Polizia Militare, Dottrina e Centri di Eccellenza NATO dell’Ufficio Polizia Militare e di Stabilità Promosso al grado di Colonnello, il 5 settembre 2022 ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale di Belluno.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE