A poche settimane di distanza nuova operazione interforze, Guardia di Finanza e Carabinieri, coordinata dalla Procura di Catanzaro su presunte violazioni dell’attività intramoenia nell’ambito dell’Azienda ospedaliera universitaria “Dulbecco” di Catanzaro. Il sistema della truffa consisteva in visite private in nero e pazienti dirottati dagli uffici interni. Coinvolti 8 dirigenti medici, 3 infermieri, 2 funzionarie dell’ufficio ALPI (attività libero professionale intramuraria) e un imprenditore del settore dei dispositivi medicali. Sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, accesso abusivo a sistema informatico o telematico, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in certificati o autorizzazioni amministrative, peculato, falsa attestazione di presenza in servizio, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio e autoriciclaggio. Per 10 di loro è stata disposta la misura degli arresti domiciliari, mentre altri due medici sono sottoposti all’obbligo di presentazione alla PG e al divieto di dimora nel comune di Catanzaro. Il gip del Tribunale di Catanzaro ha inoltre disposto un sequestro preventivo per circa un milione di euro, ritenuto il profitto delle condotte illecite.
Arresti domiciliari:
1) MAGLIA Gianpiero, all’epoca dei fatti, Dirigente Medico del Reparto di Cardiologia – UTIC dell’A.O. “Pugliese Ciaccio” oggi “Renato Dulbecco” di Catanzaro, il quale ha interrotto il rapporto di lavoro, per dimissioni volontarie, dopo le perquisizioni del 17/05/2023; reati: artt. 416, 640,c.2,n.1, 477, 491bis, 615-ter, 648-ter1 c.p.;
2) CANDIGLIOTA Mafalda, Dirigente Medico del Reparto di Cardiologia – UTIC dell’AOU “Renato Dulbecco” di Catanzaro; reati: artt. 416, 314, 640,c.2,n.1, 477, 491bis, 615-ter, 648-ter1, 648-bis c.p.;
3) SCICCHITANO Marco, Dirigente Medico del Reparto di Oculistica dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro; artt. 416, 640,c.2,n.1, 477, 491bis, 615-ter, 648-ter1 c.p.; art. 55-quinquies D.lgs. 165/2001; artt. 2 e 8 D.Igs. 74/2000;
4) PROCOPIO Anna Rita, infermiera del Reparto di Oculistica dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro fino ad aprile 2025; artt. 416, 640,c.2,n.1, 648-ter 1 c.p.;
5) SPERLÌ Riccardo, infermiere del Reparto di Oculistica dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro; artt. 416, 640,c.2,n.1, 648-ter1 c.p.;
6) IULIANO Roberto, Dirigente Medico del Reparto di Gastroenterologia dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro; artt. 416, 640,c.2,n.1, 477, 479, 491bis, 615-ter c.p.; art. 55-quinquies D.Igs. 165/2001;
7) MANCUSO Luigi, all’epoca dei fatti, Dirigente Medico Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale (S.S.D.) ALPI dell’AOU “Renato Dulbecco” di Catanzaro, attualmente in quiescenza; artt. 416, 640,c.2,n.1, 477, 479, 491bis, 615-ter c.p.; art. 55-quinquies D.Igs. 165/2001;
8) VISCOMI Rossella, Dipendente Amministrativo in servizio presso la S.S.D. ALPI dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro; artt. 416, 640,c.2,n.1, 477, 491bis, 615-ter;
9) LANATA’ Mariateresa Debora, Dipendente Amministrativo in servizio presso la S.S.D. ALPI dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro; artt. 416, 640,c.2,n.1, 477, 491bis, 615-ter c.p.;
10) ATTISANI Antonio, Infermiere del Reparto di Cardiologia dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro; artt. 314, 640,c.2,n.1, 477, 491bis, 615-ter, 648-ter1, 648-bis c.p.;
11) GIGLIOTTI Maurizio, all’epoca dei fatti, legale rappresentante della EMMEGI HOSPITAL S.r.l. artt. 416, 648-ter1 c.p.; artt. 8 D.Igs. 74/2000.
Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:
12) PERRI Giuseppe, all’epoca dei fatti, Dirigente Medico Direttore del Reparto di Oculistica dell’A.O. “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, ora A.O.U. “Renato Dulbecco”, attualmente in quiescenza; artt. 416, 640,c.2,n.1; Divieto di dimora nel Comune di Catanzaro
Divieto di dimora nel comune di Catanzaro
13) MAURO Giuseppe, all’epoca dei fatti, Dirigente Medico Direttore della SOC di Neurochirurgia dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro, attualmente in quiescenza;
Indagati a piede libero
– BILLA Antonio nato il 24/03/1956 a Crotone (KR) dirigente medico del Reparto di Ginecologia
– CANDIDO Caterina Floriana, nata a Roma il 05/08/1981 e residente in Satriano
– CRITELLI Pasquale nato a Tiriolo (CZ) il 12/02/1967
– DI BARI Margherita nata il 13/07/1956 a Fasano (BR), residente a Catanzaro
– TOMAINO Giuseppe, nato a Catanzaro il 25/08/1983 e residente in Satriano
– CLINICA DAY SURGERY TOMAINO S.R.L.S., con sede legale in Soverato (CZ)
– EMMEGI HOSPITAL S.R.L. con sede legale in Cosenza.
Leggi anche: