(Adnkronos) – La Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il premio Nobel per la Chimica 2025 al giapponese Susumu Kitagawa, al britannico Richard Robson e al giordano Omar M. Yaghi "per lo sviluppo di strutture metallo-organiche". I vincitori hanno sviluppato un nuovo tipo di architettura molecolare. Le strutture da loro create – i framework metallo-organici – contengono grandi cavità in cui le molecole possono fluire liberamente. I ricercatori le hanno utilizzate per raccogliere l'acqua dall'aria del deserto, estrarre gli inquinanti dall'acqua, catturare l'anidride carbonica e immagazzinare l'idrogeno.
Susumu Kitagawa è nato il 4 luglio 1951 a Kyoto in Giappone (Università di Kyoto, Kyoto, Giappone). Richard Robson è nato il 4 giugno 1937 a Glusburn nel Regno Unito (Università di Melbourne, Melbourne, Australia) mentre Omar M. Yaghi è nato il 9 febbraio 1965 a Amman in Giordania (Università della California, Berkeley, CA, Stati Uniti)
—[email protected] (Web Info)
Nobel per la chimica a Kitagawa, Robson e Yaghi: hanno raccolto l’acqua dall’aria del deserto
ULTIME NOTIZIE
San Francesco, Mattarella promulga la legge ma scrive alle Camere: servono...
(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge che...