(Adnkronos) – "'Art from Inside’ suscita grande interesse e curiosità. Abbiamo oltre 1500 studenti prenotati ancor prima dell'apertura". Così Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano, alla visita in anteprima di 'Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza', l'esposizione multimediale che unisce arte e scienza svelando, grazie a tecnologie avanzate, i segreti nascosti dietro ai capolavori risalenti al periodo tra il ‘400 ed il ‘700. Aperta al pubblico dal 9 ottobre al 6 gennaio a Palazzo Reale, la mostra è promossa dal Comune di Milano ed è prodotta da Palazzo Reale e Fondazione Bracco, in collaborazione con 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore. "È una mostra che dà seguito alla storica collaborazione con Fondazione Bracco – aggiunge- Il visitatore potrà vedere cosa sta dietro l'opera d'arte grazie alla tecnologia diagnostica, che solitamente viene applicata all'uomo, attraverso stratigrafie, radiografie, tac". "Si può risalire non solo alle datazioni ma soprattutto alle tecniche e alle sovrapposizioni di strati di pittura che, poi, hanno portato all’opera d'arte completa come la conosciamo – spiega Sacchi – Scoprire il processo che ha portato al completamento dell'opera interessa tanto quanto l'opera stessa. Questa esposizione ci permette di andare ad indagare su come e su cosa è stato fatto per arrivare ad ottenere i capolavori del passato".
—[email protected] (Web Info)
Mostre, Sacchi: “Oltre 1500 studenti prenotati per ‘Art from Inside”
ULTIME NOTIZIE
ChainOn vince gara Regione Veneto per piattaforma partnership Esg tra pubblico...
(Adnkronos) - ChainOn, il digital marketplace internazionale che opera nel mercato delle sponsorizzazioni,...