(Adnkronos) – Considerato ''l'altissimo grado di rischio'', attribuito dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del dipartimento di Ps alla partita Italia-Israele, che si giocherà martedì 14 ottobre a Udine alle 20.45, e il corteo per la Palestina annunciato per il pomeriggio della stessa giornata, il prefetto di Udine, Domenico Lione, ha adottato una serie di provvedimenti per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica. L'osservatorio aveva evidenziato infatti ''la necessità di un adeguato rafforzamento delle misure di sicurezza''. Sarà quindi vietata la vendita, la somministrazione e il consumo di prodotti in contenitori in vetro o altri materiali che potrebbero essere utilizzati come oggetti atti a offendere nella zona del corteo e nelle aree limitrofe. Inoltre il prefetto ha disposto l'obbligo di rimozione di dehor, tavoli, sedie, ombrelloni, fioriere se facilmente rimovibili, funghi riscaldatori, espositori pubblicitari bifacciali posizionati all'esterno dei pubblici esercizi e delle attività artigianali e commerciali. In aggiunta non sarà consentito l'ammassamento dei materiali. Il corteo, si legge nell'ordinanza, si snoderà per le vie del centro storico del capoluogo, e ''potrebbe essere occasione per l'infiltrazione di frange violente, con rischi per l'incolumità di persone e di cose''. Nell'ordinanza si fa presente che ''la partita di calcio'' è stata oggetto di ''contestazioni ripetutamente'' a Udine nei giorni scorsi, in relazione all'opportunità della sua organizzazione durante il conflitto in Medio Oriente e ''può costituire richiamo per l'affluenza in questo territorio di gruppi intenzionati a creare problemi per l'ordine e la sicurezza pubblica''. Sulle misure da prendere si sono svolte diverse riunioni del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e nel pomeriggio è previsto in prefettura un nuovo vertice. Le prescrizioni riguardano l'area del Comune di Udine compresa tra le vie e le piazze Europa Unita, D'Annunzio, XXIII Marzo, Trieste, Oberdan, Caccia, Osoppo, Di Toppo, Diacono, Bassi, Cavedalis, Ledra, XXVI luglio, Duodo, Cella, Ferriere, in aree pubbliche o aperte al pubblico, dalle 8 alle ore 24 del 14 ottobre e comunque fino alla fine del corteo.
—[email protected] (Web Info)
Italia-Israele a ‘rischio altissimo’: Udine blindata per la partita di qualificazione ai Mondiali
ULTIME NOTIZIE
Noto veterinario di Corigliano-Rossano investito da un’auto: in gravi condizioni all’Annunziata
Grave incidente della strada nella serata di ieri in via Cardame nell'area urbana...