Wizz Air, una delle maggiori compagnie aeree in Italia, e Sacal, la società di gestione dell’Aeroporto di Lamezia Terme, hanno celebrato ieri, 14 novembre, il primo volo sulla nuova rotta che collega il principale scalo calabrese a Bratislava. Il volo inaugurale, operato con l’efficiente aeromobile Airbus A321neo, ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto, a partire da soli 19,99€, verso la capitale slovacca. I biglietti sono disponibili su wizzair.com e tramite l’app ufficiale WIZZ.
Situata sulle maestose sponde del Danubio, Bratislava è la vivace capitale della Slovacchia, che affascina i visitatori con il suo mix unico di patrimonio storico e spirito contemporaneo. Il suo centro storico pedonale, con le strade acciottolate, le piazze animate e gli accoglienti caffè, si estende sotto il Castello di Bratislava, il simbolo più iconico della città e un punto panoramico che offre viste mozzafiato sul paesaggio urbano e fluviale.
L’espansione del network Wizz Air dalla Calabria proseguirà poi con le seguenti rotte:
• Lamezia Terme – Sofia: Due voli settimanali il martedì e il sabato, con primo volo in programma il 31 marzo 2026. Biglietti disponibili da €19,99.
• Lamezia Terme – Katowice: Tre voli settimanali, il martedì, giovedì e sabato, con primo volo previsto per il 31 marzo 2026. Biglietti disponibili da €24,99.
Per Marco Franchini, Amministratore Unico di Sacal, “«Ieri è stata una giornata particolarmente significativa per Lamezia Terme e per l’intera Calabria: abbiamo celebrato il ritorno di Wizz Air sul nostro scalo dopo due anni di assenza. Il rientro del vettore non rappresenta soltanto il ripristino di un collegamento, ma il segno concreto della crescita e del valore strategico del nostro aeroporto.
Con l’avvio dei nuovi collegamenti per Bratislava, e nella prossima stagione S26 per Sofia e Katowice, apriamo le porte a mercati di grande interesse per la nostra regione, offrendo ai viaggiatori nuove opportunità di mobilità e favorendo l’incontro tra culture, imprese e territori. Ogni volo diventa un ponte che avvicina la Calabria all’Europa, valorizzando le bellezze del nostro territorio e sostenendo lo sviluppo economico locale. Il ritorno di Wizz Air è molto più di una ripresa operativa: è la conferma che la Calabria può competere su scala internazionale, che il nostro aeroporto è un hub dinamico e affidabile, e che la regione è pronta a cogliere ogni opportunità di crescita, turismo e investimento. Con ogni decollo, celebriamo la rinascita di un collegamento fondamentale e guardiamo con fiducia e determinazione a un futuro di maggiore connettività, visibilità e sviluppo per la Calabria”.

















