Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, ha disposto un imponente servizio nella città di Cirò Marina e Crotone, impegnando le diverse articolazioni della Questura e delle Specialità, tra questi personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della Digos, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale, della Polfer, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare allo spaccio degli stupefacenti, nonché al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali.
I risultati conseguiti dall’attività di prevenzione sono i seguenti:
– nr. 492 persone identificate, di cui 110 positivi e 8 extracomunitari
– nr. 229 veicoli controllati
– nr. 25 posti di controllo effettuati
– nr. 7 infrazioni al Codice della Strada
– nr. 1 attività commerciale controllata
– nr. 1 persone segnalata per detenzione di sostanza stupefacente
Il Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha posto l’attenzione su nr. 17 soggetti sottoposti alla limitazione della libertà personale (agli arresti domiciliari per reati commessi in materia di stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso e ai sorvegliati speciali), tutti residenti nel comune di Cirò Marina. L’attività di prevenzione ha anche interessato le strade, ove gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, personale della Questura e della Polizia Stradale hanno identificato nr. 116 persone, di cui nr. 39 positive in banca dati SDI, controllato nr. 66 veicoli, elevando. 3 infrazioni al Codice della Strada. Inoltre, con l’ausilio dell’Unità Cinofila, i predetti equipaggi hanno segnalato un soggetto per possesso di sostanza stupefacente di tipo hashish del peso di gr. 1.44.
La Polizia Ferroviaria ha posto l’attenzione sulle aree adiacenti alla stazione e sulle principali arterie stradali ove ha identificato nr. 62 persone, di cui nr. 13 positivi, e controllato nr. 43 veicoli elevando nr. 4 sanzioni al Codice della Strada.-
Il personale dell’Ufficio Immigrazione ha effettuato controlli volti alla verifica della posizione sul territorio nazionale degli immigrati.
La Polizia Amministrativa ha proceduto al controllo una attività commerciale nel quale ha disposto la diffida a vendere determinati articoli in mancanza della prescritta autorizzazione alla rappresentanza.
Nella medesima giornata, gli Agenti delle Volanti, hanno identificato nr. 276 persone, di cui nr. 67 positivi in banca dati SDI e nr. 4 extracomunitari ed ha controllato nr. 163 veicoli.

















