KFC è pronto ad accogliere i propri clienti il 28 novembre dalle ore 11:00 con una nuova apertura presso il Centro Commerciale Vibo Center, segnando un ulteriore passo nel percorso di crescita del brand in Calabria. Il nuovo ristorante rappresenta il 6°punto vendita nella regione, confermando la strategia di sviluppo e il forte radicamento sul territorio. L’apertura garantirà nuove opportunità lavorative, rivolte principalmente a giovani e professionisti locali. L’iniziativa si inserisce nel progetto portato avanti da Francesco Torcasio, franchisee per la Calabria e titolare della T-Holding, impegnato nella valorizzazione delle risorse territoriali attraverso percorsi di formazione e crescita nel settore della ristorazione.
“La nostra missione – dichiara Torcasio – è unire tradizione e innovazione, assicurando un’offerta di qualità ai clienti e contribuendo allo sviluppo economico e occupazionale della comunità”. Il piano di espansione regionale proseguirà anche nei prossimi anni: nel 2026 sono previste due nuove aperture, una nel centro di Reggio Calabria e un KFC Drive, che arricchiranno ulteriormente la presenza del brand sul territorio per poi proseguire nello sviluppo fuori anche fuori Regione. Il nuovo ristorante propone l’iconico menù KFC, con il pollo preparato secondo ricette esclusive e standard rigorosi di sicurezza alimentare. L’intera filiera produttiva è soggetta a controlli costanti e verifiche di qualità, garantendo freschezza e affidabilità in ogni fase, dall’allevamento al servizio.
KFC Italia rinnova inoltre il proprio impegno sociale attraverso l’adesione all’Harvest Program, realizzato in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare, per il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari. Dal 2017 la catena è la prima realtà della ristorazione veloce in Italia ad aver attivato un programma strutturato contro lo spreco alimentare. L’azienda invita clienti e visitatori a partecipare all’inaugurazione del nuovo ristorante presso il Vibo Center, per scoprire l’offerta KFC, incontrare il team e celebrare insieme un progetto che coniuga gusto, sviluppo e responsabilità sociale.

















