Il presidente della Cei Bassetti, fa il punto sulla possibilità di tornare a dire messa, con la partecipazione del popolo, dopo l’accordo raggiunto fra la Cei e il Governo. Ecco la sua comunicazione: «Per la santa Messa domenicale – annuncia il cardinale durante l’Eucaristia di ieri mattina – dovremo ancora aspettare circa un paio di settimane, per ulteriori approfondimenti». Il presidente della Cei informa: «Sabato 30 maggio, vigilia di Pentecoste, speriamo di essere in grado di celebrare la Messa crismale con la benedizione degli oli». «Purtroppo – dice a chiare lettere il presidente della Cei – sarebbe inopportuno fare corse in avanti perché il bene comune, che è il bene di tutti, ci invita a camminare insieme a tutte le Chiese sorelle d’Italia, che vivono la pandemia in condizioni differenti». Una precisazione importante per evitare fughe o rallentamenti “liturgici” che creerebbero nuovi disagi nelle comunità. Mentre per gli altri riti illustra le modalità consentite: «Per i matrimoni – specifica il cardinale – valgono le norme già stabilite durante la “fase 1”. Per quanto concerne il rito delle esequie, da domani lunedì 4 maggio, è consentita la presenza di 15 fedeli, senza che questi debbano essere sottoposti alla misurazione della temperatura corporea». Proprio l’obbligo di avere termoscanner o termometri digitali all’ingresso delle chiese, per “controllare” chi partecipa alla celebrazione, aveva creato difficoltà in alcune diocesi che avevano annunciato di non poter ottemperare a questa indicazione. Poi l’ennesimo confronto fra la Cei, il Governo e il Comitato tecnico-scientifico aveva portato – sempre ieri – a un ritiro di questo punto.
ULTIME NOTIZIE
Sanremo, muore a 55 anni travolto da camioncino senza freno a...
(Adnkronos) - Tragedia a Sanremo. Un uomo di 55 anni è morto oggi,...