x

x

mercoledì, 14 Maggio, 2025
HomeAttualitàGuzzi (Unilavoro Pmi): I dipendenti, i lavoratori e le figure che operano...

Guzzi (Unilavoro Pmi): I dipendenti, i lavoratori e le figure che operano nelle aziende, sono indispensabili

Rappresentano il perno centrale dello sviluppo e del successo di un’azienda

Trattenere in azienda i lavoratori efficienti e le figure professionali valide, è una delle strategie più intelligenti e più vantaggiose. A sottolinearlo, è Sebastiano Guzzi, Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, e soprattutto in rapida evoluzione, è fondamentale per le aziende riuscire a creare, nel rispetto dei ruoli, un rapporto di complicità e di coinvolgimento con i dipendenti. Soprattutto con quelli che si contraddistinguono per le capacità organizzative. Trattenere e curare i rapporti con i migliori talenti, evidenzia Guzzi, ha infatti grandi benefici sui profitti e sul successo aziendale.

Comprendere le loro esigenze, riuscendo a realizzare un contesto affabile, sicuro e di rispetto reciproco, è un vantaggio incontestabile. Un’azienda, prosegue Guzzi, può essere caratterizzata da grandi valori e da tante potenzialità, ma bisogna riconoscere, e noi lo sappiamo bene perché siamo costantemente in contatto con tantissimi imprenditori, l’importanza e il valore delle risorse umane. Le aziende sono fatte di persone, di lavoratori, di figure eccellenti e indispensabili, che lavorano all’interno di un contesto ampio in cui si svolge un sistema lavorativo complesso. Le risorse umane sono la centralità, sono figure essenziali, sulle quali è necessario investire. Rispettarle e valorizzarle è il punto di partenza per raggiungere traguardi inauditi e significativi. L’imprenditore che riconosce l’importanza e il valore dei suoi dipendenti, prosegue Guzzi, può avvalersi di diverse tecniche di employee retention, di strategie di conservazione, di fidelizzazione dei dipendenti, di accorgimenti e pratiche volte a rendere l’ambiente di lavoro più stimolante, più umano, e soprattutto meritocratico.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Cosa significa tutto questo? Intanto- precisa Guzzi- è bene soffermarsi sul concetto di fidelizzazione dei dipendenti. Questa, non è altro che l’obiettivo organizzativo di mantenere con sé i lavoratori più produttivi e quelli che si contraddistinguono per il talento, di ridurre il turnover, favorendo un’atmosfera di lavoro positiva che sia capace di promuovere l’impegno, di mostrare apprezzamento ai dipendenti, di fornire retribuzioni e benefici competitivi, e, infine, di incoraggiare un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Di questa importantissima tematica- conclude Guzzi- parleremo ancora, e lo faremo coinvolgendo tutti quegli imprenditori che hanno adottato, efficacemente, e con successo, queste strategie.

 

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE