x

x

venerdì, 24 Ottobre, 2025
HomeAttualitàGuzzi (Unilavoro Pmi): aziende sono fatte di persone che devono operare in...

Guzzi (Unilavoro Pmi): aziende sono fatte di persone che devono operare in contesto adeguato e dignitoso

Negli ultimi decenni il concetto di lavoro è cambiato radicalmente. Ha subito trasformazioni estremamente significative. A sottolinearlo, Sebastiano Guzzi, Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi. Nuovi stili di vita, esigenze diverse ed evidenti squilibri tra vita privata e vita professionale. Dagli albori della storia umana lavorare è una delle attività principali, ma il corso del tempo ne ha mutato evoluzioni tecniche e concezione. Un cambiamento radicale che ha trasformato l’uomo, la società, il mondo del lavoro. Negli ultimi dieci anni, ma ancor di più a partire dal 2020, il mondo del lavoro è stato ridisegnato. Importantissimi cambiamenti hanno investito sia le aziende che i lavoratori, spingendo, evidenzia Guzzi, molte figure professionali a rivedere le proprie competenze. Innovazione tecnologica, sostenibilità, diversità e nuove dinamiche lavorative sono alcune delle forze che stanno ridisegnando il panorama professionale ed economico.

L’Intelligenza Artificiale, il Focus su diversità equità e inclusione, la crescita sempre più imponente dello smart working, l’Upskilling e il Reskilling, il benessere e la salute mentale dei dipendenti, la trasparenza retributiva, l’Evoluzione dell’onboarding aziendale, la Sostenibilità e responsabilità sociale sono alcuni dei pilastri su cui si regge questa imponente trasformazione. Mentre alcuni drammatizzano gli impatti negativi dell’innovazione e della tecnologia, altri ne riconoscono le potenzialità. L’adattamento a questo scenario, sottolinea Guzzi, ha un suo significato e una sua rilevanza. Questo è innegabile. Credo però che sia necessario soffermarsi sempre sull’importanza della relazione tra aziende e lavoratori. L’innovazione tecnologica è una forza motrice imponente, ma le aziende sono fatte di persone ed è necessario che quest’ultime lavorino in ambienti sani, sicuri e ben organizzati. Ogni lavoratore merita di operare in un contesto adeguato e dignitoso.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Le aziende devono garantire tutto ciò, e consentire, oltre alla qualità della vita lavorativa, l’equità retributiva e le opportunità di carriera. Un lavoro coeso, sano e sicuro, conclude l’imprenditore lametino, si basa su un ambiente che promuove il benessere fisico e mentale, relazioni positive, rispetto reciproco e crescita professionale.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE