x

x

domenica, 6 Luglio, 2025
HomeCalabriaGioco d’azzardo, Federconsumatori: Calabria al terzo posto per valore medio delle giocate...

Gioco d’azzardo, Federconsumatori: Calabria al terzo posto per valore medio delle giocate online

Pubblicata la terza edizione del “Libro nero dell’azzardo“. La Calabria è seconda per conti attivi, 3° per valore delle giocate online. Catanzaro fra i Capoluoghi di regione con maggiore valore di giocate medie online, Reggio Calabria fra le prime 10 province. Dal III° Report emerge una ulteriore crescita nazionale della raccolta dal gioco d’azzardo che nel 2024 ha raggiunto i 157,4 miliardi di euro, una cifra incredibile equiparabile al 7,2% del PIL e superiore di 20 miliardi in confronto alla spesa sanitaria complessiva. Rispetto all’anno precedente la crescita è stata del +6,6%; sul 2019 del +42,5%. La raccolta pro-capite, per ogni cittadino con più di 18 anni, ha raggiunto i 3.137 euro. Le perdite per gli italiani sfiorano nel complesso i 23 miliardi. Il superamento del canale online su quello fisico è cosa avvenuta da tempo, ma riguarda soprattutto il centro-sud, dove la malavita organizzata utilizza l’azzardo in remoto come modalità conveniente per il riciclaggio di capitali sporchi.

Il gioco d’azzardo in Italia presenta profonde differenze tra aree del Paese, tra Province e Comuni. Differenze che nel gioco online corrispondono pericolosamente alla mappa dei fenomeni di illegalità. Fenomeni a volte meticolosamente indagati da Uffici dello Stato, come nel caso dei Isernia, il più piccolo capoluogo d‘Italia, ma primo per giocato pro capite online, con una crescita del 65% sull’anno precedente. La classifica delle provincie italiane per l’azzardo online prosegue con Siracusa, Messina, Palermo, Salerno, Napoli e Caserta. Quindi a completare i primi dieci posti Reggio Calabria, Taranto e Teramo.
Tutte le dieci province sono sopra i 3.000 euro, nella fascia di popolazione tra 18-74 anni, e tutte hanno fatto registrare crescite importanti nel 2024. Nella classifica dei primi 100 Comuni anche sei capoluoghi di Provincia: Reggio Calabria, Messina, Catania, Crotone, Benevento e Catanzaro. Alla Città di Catanzaro il primato nazionale di capoluogo di regione con la media più alta di giocate online. La Calabria, inoltre, si colloca seconda in Italia per conti attivi ogni 1.000 residenti in età 18-74 anni.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Il dossier si riferisce ai dati 2024 e, oltre a un incremento, fa notare anche l’intrusione della ‘ndrangheta all’interno del sistema. “I dati emersi dal 3° Rapporto nazionale sul Gioco d’azzardo sono drammatici – scrive la presidente di FederConsumatori Calabria, Mimma Iannello – la nostra regione detiene primati contro cui non può essere frapposta alcuna retorica istituzionale. Il volume del gioco aumenta di anno in anno assumendo dimensioni gigantesche”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE