Verbicaro (CS) – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Orsomarso sede di Scalea, dopo un controllo nell’isola ecologica del Comune di Verbicaro, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Paola il responsabile comunale del servizio.
Il reato contestato è gestione illecita di rifiuti.
I militari avrebbero accertato la presenza all’interno del sito di due grossi cumuli di rifiuti costituiti da ingombranti, parti di mobili, materassi, pneumatici fuori uso, pezzi di carrozzeria di autovetture, materiale plastico vario e rifiuti elettrici ed elettronici, oltre a carta e cartone parzialmente combusto.
I rifiuti non erano depositati all’interno dei contenitori a tenuta stagna con cartellonistica e divisione per tipologie, così come previsto dalla normativa, ma erano miscelati tra loro e depositati su una area che, come riscontrato da progetto, doveva essere adibita a solo piazzale.
Essendosi configurato uno stoccaggio di rifiuti in assenza di autorizzazione si è proceduto alla denuncia del responsabile comunale e al sequestro dei rifiuti rinvenuti. Lo stesso comando è intervenuto inoltre nel Comune di San Nicola Arcella, dove in località “Baia del Carpino”, sono stati rinvenuti del lavori di movimento terra con conseguente realizzazione di pista e piazzale.
Dai successivi accertamenti effettuati è emerso che i lavori sono stati effettuati in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale in assenza delle relative autorizzazioni. Pertanto si è provveduto al sequestro dell’area oggetto dei lavori e alla denuncia dell’esecutore materiale per il reato di realizzazione di lavori in area sottoposta a vincolo paesaggistico–ambientale, in assenza di permesso a costruire.
Gestione illecita di rifiuti, una denuncia a Verbicaro
ULTIME NOTIZIE
Totti e Ilary Blasi, il video nostalgico dei fan ‘arriva’ a...
(Adnkronos) - Quello tra Ilary Blasi e Francesco Totti è stato uno dei...