x

x

lunedì, 17 Giugno, 2024
HomeAttualitàFOTO-Lamezia, la segretaria del Pd Elly Schlein ha visitato la sede della...

FOTO-Lamezia, la segretaria del Pd Elly Schlein ha visitato la sede della “Progetto Sud”

“Noi crediamo nella vera solidarietà europea. Col decreto hanno reso più difficile salvare le persone in mare e stanno smantellando l’accoglienza diffusa che invece è l’unico modo di fare accoglienza”. Lo ha detto la leader del Pd Elly Schlein arrivata a Lamezia Terme per visitare la comunità Progetto Sud, struttura che da anni si occupa di sostegno alle fasce deboli e fragili. Ad accogliere Schlein don Giacomo Panizza, fondatore di Progetto Sud. Si tratta della prima visita del tour odierno di Schlein in Calabria. La seconda tappa sarà a Catanzaro, con un altro passaggio in una struttura di eccellenza nelle politiche sociali, il Centro calabrese di Solidarietà. Le altre tappe nel pomeriggio, a Corigliano Rossano e a Reggio Calabria per un comizio.

Meloni “è passata nel giro di 24 ore dal ‘o la va o la spacca’ al ‘chi se ne frega dell’esito, io resto’. E’ allucinante la leggerezza con cui questa presidente del Consiglio scambia la Carta costituzionale con il suo destino personale. Anche per questo ci battiamo contro una riforma che indebolisce il Parlamento, il presidente della Repubblica e la democrazia” – ha detto poi Elly Schlein replicando a Giorgia Meloni sul premierato. Con l’autonomia “hanno svelato un cinico baratto tra una riforma costituzionale che accentra tutti i poteri nelle mani del capo del governo e la distruzione della prospettiva di riscatto per il Sud di questo Pese”.
“Siamo felici della straordinaria partecipazione di più di 50mila persone in piazza a Napoli. Sono il segno che c’è una società civile, con il sindacato e le associazioni, ancora molto vogliosa di partecipare e dire di no a una riforma pericolosa come questa”, ha aggiunto la segretaria del Pd.

Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Dopo la visita alla Comunità Progetto Sud, ha visitato il Centro Calabrese di Solidarietà a Catanzaro, un’organizzazione che si occupa del recupero e del supporto dei tossicodipendenti, delle vittime di violenza e delle fasce deboli della popolazione. “Questo centro è un esempio che dovrebbe ispirare le istituzioni a costruire politiche che migliorino le vite delle persone e le emancipino dal bisogno. È fondamentale contrastare la cultura dello scarto e garantire a ogni persona un percorso di supporto. Bisogna intervenire prima che le mafie prendano il sopravvento, bisogna sostenere chi è privo di lavoro e reddito. È per questo- ha sottolineato Schlein – che combattiamo per un salario minimo e ci opponiamo all’autonomia differenziata che aumenta le disuguaglianze territoriali. Dobbiamo concentrarci sulla questione salariale e sociale se vogliamo contrastare efficacemente il potere delle mafie e promuovere l’emancipazione delle persone e delle comunità”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE