(Adnkronos) – La missione della Global Sumud Flotilla continua dopo l'abbordaggio da parte di Israele iniziato mercoledì 1 ottobre 2025. L'aggiornamento e le ultime notizie su quanto sta accadendo arrivano dopo una serata ad altissima tensione. Alcune navi della Flotilla dirette a Gaza per portare aiuti ai palestinesi sono state bloccate dalla Marina israeliana. Il dato è di 9 imbarcazioni (quando in Italia è l'una di notte), secondo quanto risulta dal tracker della Flotilla. Le imbarcazioni che Israele ha finora intercettato e fermato sono Adara, Alma, Aurora, Dir Yassine, Grande Blu, Huga, Sirius, Spectre e Yulara. "Mercoledì 1° ottobre intorno alle 20:30 ora di Gaza, varie imbarcazioni della Global Sumud Flotilla – in particolare Alma, Sirius, Adara – sono state intercettate illegalmente ed abbordate dalle Iof (Forze di Occupazione Israeliane) in acque internazionali – è il resoconto della Global Sumud Flotilla – Sembra che, nei momenti immediatamente precedenti, le imbarcazioni israeliane abbiano intenzionalmente disturbato le comunicazioni in un tentativo di prevenire segnali di soccorso ed impedire che il loro abbordaggio illegale fosse trasmesso in diretta streaming. Oltre alle imbarcazioni la cui intercettazione è confermata, abbiamo perso diretta streaming e comunicazioni con varie altre navi. Siamo al lavoro per rendere conto di tutti i partecipanti e tutti i membri della ciurma. Daremo nuovi aggiornamenti non appena saranno confermate ulteriori informazioni su barche, arresti, feriti e possibili vittime". "Questo è un attacco illegale ai danni di operatori umanitari disarmati in acque internazionali. Esortiamo governi, leader mondiali ed istituzioni internazionali ad esigere l’incolumità ed il rilascio dell’equipaggio, e a vigilare attentamente sulla situazione", sottolinea la Global Sumud Flotilla. "Nonostante alcune imbarcazioni siano state intercettate, la Global Sumud Flotilla si trova a 70 miglia nautiche dalla costa di Gaza e continuerà imperterrita la sua missione". "Le navi militari israeliane continuano a dirigersi verso la Global Sumud Flotilla e ad accerchiare le varie unità – avevano informato in precedenza gli attivisti sui social – Lanciano acqua per intimorire gli equipaggi e creare confusione". In particolare la nave Yulara è stata fatta oggetto di "pesanti attacchi con idranti". "Esplosioni" sono state poi "udite in lontananza intorno alle navi della Global Sumud Flotilla, presumibilmente granate stordenti lanciate da droni. Si tratta di un atto di aggressione diretta contro una missione umanitaria", denunciano gli attivisti. “Diverse navi della Flotilla sono già state fermate in modo sicuro e i loro passeggeri sono stati trasferiti in un porto israeliano. Greta e i suoi amici sono sani e salvi”, ha dichiarato il ministero degli Esteri israeliano sui social media, riferendosi all'attivista svedese per il clima Greta Thunberg. Nel post il ministero degli Esteri ha pubblicato il video che mostra Greta Thunberg mentre viene scortata via da un militare israeliano (VIDEO). Gli attivisti della Flotilla fermati al largo di Gaza "dovranno tutti aspettare due-tre giorni perché essendoci la festa dello Yom Kippur fino a domani sera nessuna pratica sarà disbrigata, quindi aspetteranno in un centro, probabilmente nel porto di Ashdod", ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Porta a Porta, spiegando che gli attivisti verranno rimpatriati "con degli aerei, il nostro servizio consolare assisterà gli italiani". "Tutto si sta svolgendo con grande calma sia da parte israeliana sia da parte degli attivisti della Flotilla. L'atteggiamento, come era stato promesso, è stato assolutamente non violento. E' la scelta migliore per evitare danni e problemi", ha affermato Tajani. Dopo l'abbordaggio della Flotilla da parte di Israele è scattata la mobilitazione nelle piazze italiane. Da Milano a Roma, da Torino a Napoli, da Genova a Firenze, i manifestanti sono scesi in piazza a sostegno della missione diretta a Gaza al grido di "Blocchiamo tutto, Palestina libera". Diecimila in piazza a Roma, stazioni occupate a Napoli e Milano, cortei da Nord a Sud. Mobilitazione immediata anche da parte dei sindacati con Cgil e Usb che hanno annunciato lo sciopero generale per venerdì 3 ottobre.
—internazionale/[email protected] (Web Info)
Flotilla, navi intercettate da Israele ma missione continua: “Avanti verso Gaza”
ULTIME NOTIZIE
Ucraina, cresce in Ue consenso su prestito con asset russi. Macron...
(Adnkronos) - Nell'Ue c'è un "consenso crescente" sull'idea di far pagare i costi...