x

x

sabato, 18 Ottobre, 2025
HomeCalabriaFesta del cinema di Roma, presentata la serie "Sandokan" che è stata...

Festa del cinema di Roma, presentata la serie “Sandokan” che è stata girata anche in Calabria

È stata presentata ieri sera alla Festa del Cinema di Roma ‘Sandokan‘ la serie evento internazionale, prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction, con il sostegno della Calabria Film Commission, e che sarà in onda il prossimo 1° dicembre 2025 su Rai1.
Da un’idea di Luca Bernabei, la serie è un nuovo adattamento della storica saga di romanzi di Emilio Salgari.
La regia è affidata a Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo. Can Yaman interpreta Sandokan, Alanah Bloornel sarà Marianna. Con loro Ed Westwick nel ruolo dell’affascinante antagonista Lord Brooke, mentre Alessandro Preziosi darà il volto all’iconico Yanez de Gomera. Sandokan è stata realizzata anche in Calabria, a Lamezia Terme, nella cui area industriale è stata ricostruita in un backlot la colonia inglese di Labuan. Quindi a Le Castella, (Isola di Capo Rizzuto in provincia di Crotone), Laghi La Vota Gizzeria (Catanzaro), Grotticelle (Ricadi) e Tropea (Vibo Valentia).

Can Yaman ha raccontato di essersi preparato per cinque anni, studiando ogni sfumatura del personaggio: “Un ruolo così arriva raramente nella vita di un attore. All’inizio mi concentravo sulla parte fisica, ma ho scoperto che quella emotiva è ancora più intensa. Sandokan è un uomo sofferente, ascetico, ma anche ironico: ho imparato da lui che anche nella sofferenza bisogna saper sorridere”.
Nel ruolo di Yanez de Gomera, l’amico e alter ego di Sandokan, un bravissimo Alessandro Preziosi ha trovato una chiave personale: “Yanez è stata la mia fonte di ispirazione adolescenziale. Sul set con Can ho ritrovato una grande complicità emotiva e caratteriale. Ho cercato di unire alla mia esperienza tutta la mia cultura di padre, quel modo di rendere i personaggi accessibili a tutti, come nei film Disney. Mi sono permesso di essere disobbediente, di superare i confini, e per la prima volta sono stato pagato per farlo”.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

“Abbiamo raccolto un testimone che risale a cinquant’anni fa”, ha raccontato il regista della serie Jan Maria Michelini (insieme a Nicola Abbatangelo), “un racconto piratesco all’italiana che abbiamo voluto modernizzare. I personaggi sono scritti con maggiore profondità: Sandokan parte come un Robin Hood dei mari, ma capirà che la vera libertà è quella che ti fa donare agli altri”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE