(Adnkronos) – Una nube vulcanica, alta diversi chilometri, emerge dall’Etna dal cratere Voragine. Dalla 04.08 della notte scorsa l’Ingv di Catania registra infatti una forte attività stromboliana evoluta in una spettacolare fontana di lava. L'attività produce un'emissione di cenere che, secondo il sistema previsionale dell'Osservatorio etneo, si disperde in direzione Est-Sud-Est. Si osserva inoltre che è iniziato un trabocco lavico dall'orlo occidentale del cratere Bocca Nuova. Dal punto di vista sismico l'ampiezza media del tremore vulcanico è ulteriormente aumentata. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIME NOTIZIE
Wsj: “Piano Usa per dividere Gaza in zone separate controllate da...
(Adnkronos) -
Stati Uniti e Israele stanno valutando un piano che dividerebbe Gaza...