x

x

sabato, 9 Agosto, 2025
HomeAttualitàEstate 2025, Sebastiano Guzzi (Unilavoro Pmi): la montagna traina il turismo

Estate 2025, Sebastiano Guzzi (Unilavoro Pmi): la montagna traina il turismo

La montagna sta trainando il turismo estivo. Questo trend, iniziato già da alcuni anni, mostra non solo un maggiore avvicinamento al turismo montano, ma anche una significativa inversione di rotta rispetto alla classica vacanza al mare. Ad affermarlo Sebastiano Guzzi, Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi, il quale fornisce, attraverso dati e testimonianze, una fotografia realistica della stagione estiva. Essa sarà diversa. Sui generis e meno stanziale. Più fresca, più sostenibile e meno dispendiosa. Tante le presenze. Ovunque, anche se le destinazioni montane più ambite rimangono Madonna di Campiglio, Cortina d’Ampezzo, Canazei, Alta Badia, Courmayeur, Livigno, Andalo, Roccaraso, Val di Fiemme.

In queste, e in tantissime altre località, pare che i turisti, si deduce dai numeri, abbiano scelto di trascorrere le vacanze estive. Lontani dal caldo, dal mare, dal caos cittadino, per concedersi momenti più rilassanti all’insegna del divertimento sano: rafting, parapendio, bike e E-bike, alpinismo, passeggiate a cavallo, vie ferrate, voli in mongolfiera, hydrospeed, trekking e tantissime altre attività all’aria aperta. Oltre ai turisti italiani, quelli stranieri, molti dei quali provenienti dalla Germania, dai Paesi Bassi, dagli Stati Uniti, dal Belgio, dalla Repubblica Ceca, dalla Svizzera. Scelte significative che nascono non solo dall’esigenza di vivere una vacanza naturalistica, ma anche da altre valide motivazioni. Complici o meno i recenti e costanti aumenti di prezzo di ombrelloni e lettini, o le temperature diventate sin troppo roventi, gli italiani, e non solo loro, stanno rivalutando le vacanze in montagna, luoghi ideali per le attività outdoor.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Non solo il clima favorevole, evidenzia l’imprenditore lametino, ma una miriade di possibilità, soprattutto per gli amanti degli sport all’aria aperta. Intrattenimenti differenti e tutti estremamente coinvolgenti: trekking con alpaca, canyoning, golf e altri già menzionati. Oltre a questi, conclude Guzzi, innumerevoli spazi dedicati a chi vuole concedersi ore di relax o attività meno impegnative: lunghe passeggiate a piedi, o a cavallo, escursioni, itinerari culturali e paesaggistici, degustazioni enogastronomiche.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE