Reggio Calabria – Finisce in tribunale l’episodio reso noto sui social dal conduttore televisivo Lino Polimeni con un titolo più che chiaro: “Il porno-ricatto tra parti politiche viene condiviso tramite le chat di WhatsApp”.
La vicenda ricostruita dallo stesso conduttore riguarderebbe il presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini e l’ex capo della protezione civile nonchè candidato alla presidenza nelle ultime regionali, Carlo Tansi.
Polimeni ha raccontato che nel corso di un incontro con un politico importante di livello regionale, quest’ultimo avrebbe riferito di un altro politico che “dell’onestà ha fatto una bandiera” che in realà si comportva male. A dimostrazione di ciò- sempre secondo il racconto del conduttore – il primo gli avrebbe inviato una chat scabrosa tra il secondo e una giovane ragazza ventenne.
Fin qui i presunti fatti che, dopo poche ore, sono diventati materia della giustizia. Infatti, l’avvocato Nicola Mondelli, legale di Tansi, h fatto sapere di aver querelato Tallini per diffamazione, violazione della privacy e “sextortion”, vale a dire estorsione con minaccia di divulgare immagini private.
Non si è fata attendere nemmeno la reazione del presidente del Consiglio regionale che in una nota scrive: “Apprendo di una querela per diffamazione che sarebbe stata presentata nei miei confronti dai legali del dott. Carlo Tansi, ex capo della Protezione Civile regionale. Non conosco i termini della querela, né in cosa consisterebbe la diffamazione, ma sono sereno e posso tranquillamente sostenere che i miei comportamenti sono sempre stati corretti e rispettosi delle persone.”
“Le informazioni che mi sono state chieste da un conduttore televisivo – prosegue Tallini – circolano da mesi negli ambienti politici regionali e certamente non posso rispondere dell’uso che ne viene fatto.La magistratura potrà finalmente accertare, al netto delle manipolazioni mediatiche, i vari aspetti di questa vicenda, in maniera che non restino dubbi o ombre sulla mia condotta e saprà anche fare chiarezza definitivamente su aspetti inquietanti ed eventuali ‘comportamenti’ di persone che ritengono di essere ‘uomini modello delle istituzioni’. Credo che sia interesse di queste stesse persone arrivare ad una definizione della questione che certamente non è stata sollevata da me.”
E’ scontro tra Tallini e Tansi sulla “diffusione” di una chat privata con una ventenne
ULTIME NOTIZIE
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 12 luglio
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato...