(Adnkronos) – Dopo l'omicidio di Charlie Kirk, fondatore dell'organizzazione conservatrice di giovani attivisti Turning Point Usa, ucciso a colpi d'arma da fuoco durante un evento alla Utah Valley University, fonti qualificate fanno presente che anche in Italia è ai massimi livelli l'attenzione sul fronte della sicurezza. Il rischio emulazione di lupi solitari è sempre possibile anche se non ci sono elementi indiziari di allarme che facciano supporre azioni analoghe.
Omicidio Kirk, trovata l'arma del killer: "E' in età universitaria, ripreso in video"
Al Viminale, con la campagna elettorale per le regionali già iniziata e l'acceso scontro politico in corso sulla crisi medio orientale, si auspica, a quanto apprende l'Adnkronos, che si abbassino i toni per evitare che la violenza verbale possa poi tramutarsi in azione. Del resto lo stesso ministro dell'Interno Matteo Piantedosi più volte ha rivolto a tutti l'invito a non alzare il livello dello scontro e a non travalicare i confini della dialettica civile. —[email protected] (Web Info)
Dopo omicidio Kirk massima attenzione anche in Italia, focus su rischio emulazione
ULTIME NOTIZIE
Scandalo dei siti sessisti, gli investigatori sequestrano Phica.eu
(Adnkronos) - A quanto apprende l'Adnkronos, la Polizia postale ha sequestrato il sito...