Da domani scattano le misure del Decreto Fiscale che introducono novità sul fronte dei limiti al contante e uso del Pos. La decisione è stata presa per incentivare l’uso di strumenti di pagamento elettronici e contrastare l’evasione. Tuttavia dotarsi di Pos e accettare o meno pagamenti elettronici sarà ancora a discrezione dell’esercente. Inizialmente una norma prevedeva sanzioni nei confronti di esercenti e professionisti che rifiutavano i pagamenti con Pos ma la conversione in legge, l’art. 23 del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124 prevede appunto che il pagamento è a discrezione dell’esercente. “Ancora una volta Governo e Parlamento cedono alla lobby dei commercianti, che ha fatto pressioni per eliminare le sanzioni a carico degli esercenti – afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi. Questo significa che da domani sul fronte Pos non cambier nulla, i negozianti potranno continuare a rifiutarlo e i consumatori non potranno n protestare n denunciare, in quanto a fronte di un obbligo lo Stato ha pensato bene di non prevedere alcuna sanzione per i trasgressori”.
ULTIME NOTIZIE
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
(Adnkronos) - Giornata di maltempo oggi, martedì 20 maggio. Un’area di bassa pressione...