x

x

sabato, 3 Maggio, 2025
HomeAttualitàContrasto violenza di genere, CADIC: legge regionale obsoleta, pronti a confronto per...

Contrasto violenza di genere, CADIC: legge regionale obsoleta, pronti a confronto per modifiche

Riceviamo e pubblichiamo:
Si è riunito nel pomeriggio del 20/01/2025 il Coordinamento regionale dei centri antiviolenza (Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria:CADIC) per discutere delle varie proposte di legge in tema di “prevenzione, emersione e contrasto alla violenza di genere sulle donne e i loro figli” da ultimo quella a firma della consigliera regionale Amalia Bruni. Aldilà delle polemiche che hanno accompagnato l’iter di redazione della stessa, ciò che interessa al Coordinamento è che sia ripristinata la giusta attenzione che la politica deve necessariamente rivolgere al fenomeno strutturale della violenza di genere e alle normative che riguardano le realtà territoriali che si occupano di contrasto alla violenza sulle donne.

La normativa regionale (L. 20/2007) che fin’ora regolamenta il funzionamento di centri antiviolenza e delle case rifugio, risulta evidentemente obsoleta e non conforme ai principi della Convenzione di Istanbul e alle normative nazionali.
La proposta di legge rappresenta sicuramente un punto di partenza per far fronte all’urgenza di aggiornare e rafforzare tale normativa, tuttavia affinché la stessa risulti il più possibile efficace, il Coordinamento manifesta la propria disponibilità ad un confronto con i soggetti proponenti e le Istituzioni al fine di arrivare ad un testo condiviso che implementi lo sguardo e le competenze tecniche di chi affronta e studia da anni le radici del fenomeno.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Auspicabile, altresì, che l’Istituzione Regione preveda un confronto costante e sistematico con la nostra rete antiviolenza formata da Associazioni storicamente accreditate e autorizzate dalla stessa Regione che hanno contribuito negli anni a porre in essere azioni di prevenzione, emersione, contrasto, protezione e sensibilizzazione nel rispetto dei principi e delle finalità delle risoluzioni sovranazionali e nazionali”.
Le organizzazioni aderenti al C.A.D.I.C.:
Centro Antiviolenza “Attivamente Coilvolte APS” – Pizzo (VV)
Centro Antiviolenza “Fabiana” e Case Rifugio “Mondiversi” e “Liberedonne” – Corigliano/Rossano
Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Angela Morabito” Ass. Piccola Opera Papa Giovanni Onlus – Reggio Calabria
Cemtro Antiviolenza “Centro Aiuto Donna” Fondazione Città Solidale – Catanzaro
Centro Antiviolenza “Demetra” – Lamezia Terme
Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Mondo Rosa” Centro Calabrese di Solidarietà – Catanzaro
Centro Antiviolenza “Udite Agar” Cooperativa Noemi – Crotone
Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” – Cosenza
Centro Antiviolenza “Ariel” – Reggio Calabria.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE