(Adnkronos) – E' di almeno 34 morti il bilancio delle piogge e inondazioni che hanno colpito la Cina, in particolare la regione di Pechino, mentre circa 80mila persone sono state evacuate. Secondo la televisione Cctv, 28 morti si contano nel distretto nordorientale di Miyun, il più colpito dalle forti piogge, altre due vittime si registrano nel distretto nordoccidentale di Yanqing, mentre quattro nella provincia dell'Hebei. La situazione più critica resta nel distretto di Miyun, dove sono state evacuate circa 17mila persone e dove il livello dell'acqua di un importante bacino idrico ha raggiunto il punto più alto dalla sua costruzione nel 1959. Le autorità hanno avviato scarichi controllati e avvertito i residenti della possibilità di ulteriori inondazioni. L'ondata di maltempo con le piogge eccezionali e le conseguenti inondazioni si è abbattuta sulla regione di Pechino nel weekend, portando anche alla chiusura di siti turistici e alla sospensione di servizi ferroviari e di autobus. Il servizio meteorologico nazionale ha avvertito che le piogge continueranno nel nord e nell'est della Cina ancora per i prossimi giorni. —internazionale/[email protected] (Web Info)
ULTIME NOTIZIE
Asp CZ avvia audit su decesso Carlotta La Croce: “negli ospedali...
In merito al drammatico decesso della piccola Carlotta La Croce, avvenuto presso l’Azienda...