Lo stabilimento reggino controllato dalla multinazionale nipponica Hitachi chiude. Lo ha comunicato l’azienda, alla luce dei rischi legati all’emergenza dovuta all’epidemia di Coronavirus. L’azienda produce materiale rotabile per paesi di tutto il mondo e sta lavorando per fornire i convogli delle metropolitano di Milano, Roma e Taipei, e conta 800 dipendenti di un comune montano calabrese. “Era giusto che fossero tutelati alla luce anche delle direttive del Governo”. In questo momento epocale, spiega il segretario generale della Uil Calabria, chiediamo con determinazione ai Prefetti calabresi di porre la massima attenzione affinché il protocollo sottoscritto fra i sindacati confederali e il Governo venga attuato in tutte le aziende calabresi di grande, piccola e media dimensione. Ribadisce ancora Biondo – “che l’esempio di Hitachi sia preso in considerazione da tutto il mondo produttivo calabrese. Il protocollo di ieri, senza tentennamenti, indica la strada che le aziende devono osservare per salvaguardare le maestranze che, nonostante l’Italia stia attraversando un periodo particolarmente delicato, hanno dimostrato grande senso di responsabilità e attaccamento alle proprie aziende”.
ULTIME NOTIZIE
Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se...
(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il...