x

x

domenica, 4 Maggio, 2025
HomeCatanzaroCatanzaro, protesta dei residenti di via Barlaam da Seminara: degrado a pochi...

Catanzaro, protesta dei residenti di via Barlaam da Seminara: degrado a pochi passi dal centro

Catanzaro – «Inciviltà e degrado continuano a deturpare un contesto residenziale di naturalistica bellezza a pochi passi dal centro cittadino. Siamo stanchi di dover farci strada, per raggiungere le nostre abitazioni, tra vecchi divani, elettrodomestici arrugginiti e animali selvatici (cani randagi e cinghiali) inevitabilmente attratti da rifiuti di ogni tipo. Chi di competenza intervenga per scongiurare quello che ormai da anni è un disastro ambientale, nonché un disagio civile vergognoso e inaccettabile». Così i residenti di via Barlaam da Seminara – ubicata nel comune di Catanzaro lungo la strada provinciale sp 165/2 (ex ss 19 delle Calabrie) gestita dall’Anas – che si sono rivolti all’avvocato Paolo Pitaro per denunciare la discarica a cielo aperto sita in località Cavita e richiedere la bonifica immediata della zona con contestuale installazione delle foto-trappole.

Con un esposto sottoscritto da decine di residenti, si invitano il comune di Catanzaro – in persona del Sindaco, dell’Assessore all’Ambiente e verde pubblico e del Dirigente del settore Igiene Ambientale – l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e la struttura territoriale dell’Anas a procedere con la tempestiva pulizia e messa in sicurezza dell’area in questione e con l’installazione di foto-trappole al fine di individuare i responsabili di tali condotte illegali e prevenire ulteriori atti di inciviltà «da parte di chi – continuano i residenti – ha irrispettosamente scambiato il tratto di via Barlaam da Seminara che conduce allo straordinario paesaggio del fiume Corace in luogo in cui scaricare la propria immondizia».

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

«A tal fine – spiega nell’esposto l’avv. Paolo Pitaro – abbiamo ritenuto opportuno trasmettere la richiesta di immediato intervento anche all’Arma dei Carabinieri – Nucleo Operativo Ecologico di Catanzaro e alla Polizia Municipale di Catanzaro, affinché ogni ente, nell’ambito delle proprie competenze, possa attivarsi per dirimere una questione perniciosa sotto il profilo igienico, ambientale e civile».

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE