Roma – “Con questa campagna d’ascolto ci siamo posti l’obiettivo di porre il Sud non non solo al centro del dibattito pubblico nel nostro Paese ma al centro delle azioni operative di questo governo. E’ la strada che vogliamo intraprendere, che abbiamo già iniziato a intraprendere”. Lo ha detto la ministra per il Sud, Mara Carfagna, aprendo i lavori della prima giornata di “Sud- Progetti per ripartire”.
“Questo confronto non è il solito dibattito nato per parlare del Sud ma nasce per parlare con il Sud, con i sindaci, con le sindache che sono i più vicini ai territori e ai cittadini – ha proseguito Carfagna – con i presidenti di Regione che avranno un ruolo cruciale nella gestione dei fondi e dei programmi. Con le imprese che al Sud reggono, nonostante tutto, nonostante un clima spesso ostile. Con i lavoratori, i professionisti, il mondo della scuola, delle università, i giovani, le donne, tutti devono sentirsi parte di una strategia comune e di un percorso che abbiamo il dovere di tracciare”.
Carfagna ha aggiunto che “c’è già un piccolo staff al lavoro pronto a prendere nota delle proposte che saranno avanzate” mentre “istituti indipendenti come Banca d’Italia, Ragioneria generale dello Stato, ISTAT, ci forniranno attraverso dati aggiornati e approfonditi lo stato di salute del Mezzogiorno. Ascolteremo testimonianze autorevoli e poi concluderà il ministro Franco. In parallelo si sta svolgendo una consultazione pubblica, attraverso un form compilabile sul sito del Ministro per il Sud, sono già arrivate oltre 200 proposte. Questa è una scelta che vuole valorizzare la partecipazione”. “Non siamo qui per partecipare all’ennesimo dibattito sul Sud ma per avviare una grande impresa collettiva e dovremo essere all’altezza di questa grande responsabilità”, ha concluso.
Carfagna: Sud a centro azione governo e dibattito pubblico
ULTIME NOTIZIE
Brasile, deputata Zambelli arrestata a Roma
(Adnkronos) - La deputata federale del Brasile Carla Zambelli è stata arrestata a...