x

x

venerdì, 16 Maggio, 2025
HomeCultura e SocietàCalabria Film Commission, Minoli apre al territorio con un colloquio telefonico con...

Calabria Film Commission, Minoli apre al territorio con un colloquio telefonico con Gianluca Gargano

L’ARRIVO di Giovanni Minoli alla Film Commission calabrese era stato avvolto da una cortina di pregiudizi e timori che un esperto “forestiero” potesse penalizzare le maestranze locali importando professionalità dal feudo romano dell’industria cinetelevisiva. A dissipare qualche nube c’è adesso un segnale importante di dialogo con i professionisti del territorio da parte del neo commissario della fondazione, che ha avuto un lungo colloquio telefonico con Gianluca Gargano, regista e presidente del comparto cineaudiovisivo di Confartigianato Imprese Calabria, oltre che componente del direttivo nazionale. E’ stato lo stesso Minoli a voler ascoltare Gargano sulle criticità del settore, in particolare sulla situazione di stallo dei contributi alle produzioni finanziate nel 2019 e sugli esiti del bando scaduto lo scorso 5 luglio. Uno stop dovuto alle ordinarie procedure di controllo sulla regolarità della gestione amministrativa della precedente Film Commission – una verifica, secondo le rassicurazioni di Minoli, ormai vicina alla conclusione con l’imminente sblocco dei fondi assegnati. Ma durante la telefonata si è parlato anche di progetti futuri e il commissario ha espresso apprezzamento per l’operato di Gargano all’interno dell’associazione di categoria: il passo successivo sarà un incontro tra i due per approfondire i temi emersi ed avviare una proficua collaborazione.

Insomma, sembra che nella nuova Film Commission l’intenzione sia quella di valorizzare i lavoratori calabresi del cinema e utilizzarne le competenze, anziché investire fuori regione, come in molti avevano paventato. E forse si può ipotizzare che su quest’incoraggiante apertura abbia pesato un po’ pure la focosa polemica sul cortometraggio di Gabriele Muccino e il corale appello dei nostri operatori del cinema per avere un’opportunità di raccontare la loro terra come realmente è.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Per restare in argomento, nel 2012 proprio Gianluca Gargano, su incarico della Regione, aveva realizzato uno spot di 40 secondi incentrato sulle imprese del turismo, il cui making of è stato un’ardimentosa avventura. La precedente campagna, qualche anno prima, era stata quella pagata a peso d’oro con la star Rino Gattuso – ma in quel caso la gran parte delle critiche oggi scagliate contro Muccino su di lui rimbalzò, perché calabresissimo e molto amato dai suoi corregionali.

A Gargano si chiese di raccontare in modo creativo la cultura dell’accoglienza. Titolo dello spot era “Sorridiamo al turista”, un modo per smentire la nomea dei calabresi piagnoni e teste dure. Ristoratori, guide turistiche, camerieri e receptionist nel videoclip sono interpretati da testimonial come Elisabetta Gregoraci, le miss Roberta Morise e Maria Perrusi e l’indimenticato Giacomo Battaglia in coppia con Gigi Miseferi. Il budget per il lavoro era di circa 100.000 euro, che dovevano bastare anche per gli spot radiofonici e la grafica. Gargano e la sua troupe tutta calabrese si cimentarono nell’impresa, coinvolgendo per la fotografia Vladan Radovic, collaboratore di Paolo Virzì e nel 2001 già collega di set del regista cosentino per un cortometraggio finanziato dal Mibact e presentato ai festival di Torino e Venezia. Si girò in 35mm e, per economia forzata, con un’unica location (Capo Colonna e Le Castella). Destinato al solo circuito regionale, il video piacque così tanto da essere promosso sulle reti nazionali. Quella volta a cedere spazio non furono le maestranze calabresi ma la solita produzione capitolina, coinvolta nel progetto pubblicitario e ben più remunerata – si trattava della società di Sauro Falchi, fratello dell’attrice Anna, che curiosamente in quello stesso anno era spesso ospite in Calabria come madrina di festival e serate di gala…

Isabella Marchiolo

 

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE