Il decreto introduce un arco orario di apertura consentita a servizi di ristorazione e bar, dalle 6 alle 18; il gestore deve essere in grado di rispettare “l’obbligo” di distanza di sicurezza interpersonale nei locali, con la sanzione della sospensione dell’attività in caso di violazione. Prevista la sospensione dell’attività in caso di violazione. E’ possibile veicolare e regolare l’entrata degli utenti nelle attività commerciali anche in baso allo spazio dell’attività stessa.
ULTIME NOTIZIE
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili...
(Adnkronos) - Celebrare due decenni di attività con 3 appuntamenti su web per...