Il ciclone mediterraneo che sta per abbattersi sull’Italia è stato ufficialmente denominato tempesta Ines ed entro giovedì 15 maggio innescherà una fase di intenso maltempo all’estremo Sud, nelle Isole e su parte del Centro. La perturbazione in arrivo, proveniente dall’Algeria, sarà quindi accompagnata da un attivo vortice depressionario che potrà acquisire energia nel suo percorso sul Mediterraneo centrale, innescando venti burrascosi e precipitazioni molto intense all’estremo Sud dove giovedì non si escludono anche delle criticità. Fenomeni particolarmente intensi con possibili locali nubifragi in Sicilia e Calabria.
A partire dalla mattinata di giovedì infatti, le condizioni meteorologiche andranno via via peggiorando con piogge localmente moderate che interesseranno soprattutto le aree Joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese, e le relative aree interne compresa anche l’area del Vibonese.
Sulla base di tali previsioni la Protezione civile ha emesso, per la giornata di giovedì 15 maggio, avviso di allerta gialla valevole sull’intero territorio della Calabria.