Anche in Calabria cala la pressione, a causa della pandemia da covid, sugli ospedali. Nella nostra Regione, infatti, la percentuale dei posti letto occupati dai pazienti nelle terapie intensive, nelle ultime 24 ore, è scesa al 12% (-3%). Questi i dati del 31 gennaio diffusi dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).
A livello nazionale rimane al 16% la percentuale di terapie intensive occupate dai pazienti Covid in Italia ma cala in 5 regioni: Calabria (con -3% torna al 12%), Friuli Venezia Giulia (24%), Liguria (15%), PA Trento (27%), Sardegna (16%). Cresce, invece, in Basilicata (6%), Marche (24%), PA Bolzano (con +3% raggiunge il 13%), Toscana (20%). Stabile in Abruzzo (20%), Campania (11%), Emilia Romagna (17%), Lazio (22%), Lombardia (14%), Molise (8%), Piemonte (20%), Puglia (12%), Sicilia (17%), Umbria (13%), Val d’Aosta (21%), Veneto(16%). Sono oltre il 20%: FVG, Lazio, Marche, Trento e VdA.