E’ venuto a mancare ieri il professor Ennio Carbone, ordinario di Patologia Generale nell’Ateneo di Catanzaro. Il professore immunologo ha ricoperto il ruolo di Ricercatore universitario dal 2000 al 2006 e di Professore Associato dal 2006 al 2010 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Dal 2010 è Professore Ordinario di Patologia Generale. La prestigiosissima rivista Nature Communication ha pubblicato nel Dicembre 2014 il lavoro che raccoglie i dati ottenuti da uno studio iniziato e coordinato dal Laboratorio di Immunologia dei Tumori e Immuno Patologia (LITIP) dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, diretto proprio dal Prof. Ennio Carbone. Col suo studio aveva scoperto che nei linfonodi infiltrati dalle metastasi del melanoma si sviluppa una risposta immune caratterizzata dalla presenza di un nuovo tipo di linfociti appartenenti alla famiglia delle cellule Natural Killer. “Tale tipo cellulare – spiegava il Professore, orgoglioso e determinato per l’importante risultato scientifico raggiunto nei laboratori del Campus dell’Università di Catanzaro – mostra un altissima efficienza nell’uccidere le cellule metastatiche di melanoma presenti nei linfonodi dello stesso paziente. Insomma un grande studioso che lascia per sempre la nostra terra.
ULTIME NOTIZIE
Ue, Sefcovic: “Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa”
(Adnkronos) - L’Unione europea spera ancora di evitare una guerra commerciale con gli...