x

x

lunedì, 28 Luglio, 2025
HomeAttualitàMarcellinara, nessun aumento di rifiuti bruciati alla Calme che rinuncia al progetto...

Marcellinara, nessun aumento di rifiuti bruciati alla Calme che rinuncia al progetto di ampliamento dell’impianto

Catanzaro – “La Cal.Me S.p.A. nella persona dell’Amministratore Unico, a seguito del parere favorevole della Conferenza dei Servizi, da poco conclusasi, che ha autorizzato il programma di ampliamento della capacità di valorizzazione energetica del CSS per le esigenze produttive del sito industriale di Marcellinara, in un incontro con il Sindaco del Comune di Marcellinara, ha comunicato di rinunciare formalmente a tale progetto di incremento. La relativa comunicazione sarà ora trasmessa da CalMe ai competenti uffici regionali”.
E’ quanto riporta una nota a firma del sindaco di Marcellinara Vittorio Scerbo.
“Nelle questioni di interesse generale, il rapporto di fiducia con il territorio – ormai consolidato nei quarant’anni di attività – merita azioni condivise ed un rispetto reciproco- si legge ancora nella nota. D’altronde, a seguito di un approfondimento sull’attuale e futura condizione non favorevole del mercato edilizio, attualmente la CalMe non ha la necessità indifferibile di un incremento dell’utilizzo del CSS, pur nella convinzione che il potenziamento dell’impianto rientrerebbe a pieno titolo in una logica di economia circolare sostenibile. L’Amministrazione Comunale di Marcellinara, nella persona del sindaco Vittorio Scerbo, prende atto e giudica favorevolmente la decisione anche perché a seguito degli approfondimenti via via eseguiti con il consulente ed i tecnici di supporto, oggetto di memorie ed osservazioni, si è addivenuti ad una valutazione del progetto senza pregiudizi, avendo comunque come obiettivo primario quello di assicurare alla popolazione la massima trasparenza e i più elevati standard di sicurezza sulla qualità dell’ambiente. E in siffatta maniera ha inteso operare la Cal.Me. S.p.A., continuando ad assicurare la propria collaborazione rispetto al perseguimento di obiettivi di comune interesse; tant’è che conferma la volontà di sottoporre la propria attività ad un monitoraggio ambientale della durata di un anno alle attuali condizioni di esercizio e di autorizzazione esistente”.
“In accordo con l’amministrazione comunale. si legge ancora – si è inoltre deciso che eventuali futuri progetti saranno preventivamente oggetto di analisi e disamine da parte di un tavolo congiunto che possa individuare le soluzioni tecniche ottimali per il pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. Il sindaco Vittorio Scerbo, – nell’esprimere la piena soddisfazione per l’epilogo della vicenda, – ringrazia il Dottor Giuseppe Speziali per la sensibilità dimostrata nei confronti dei cittadini di Marcellinara e ribadisce la piena collaborazione dell’Amministrazione per lo sviluppo delle attività economiche sul proprio territorio”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE