“Bisogna creare le condizioni per assicurare la tutela e la salvaguardia di tutti i posti di lavoro”. Lo ha detto il sottosegretario per il Sud, Luigi Sbarra, incontrando nella prefettura di Catanzaro i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl sulla vertenza Telecontact, che coinvolge quasi 1.600 lavoratori. L’incontro é stato promosso dal prefetto del capoluogo calabrese, Castrese De Rosa.
“È in corso – ha aggiunto Sbarra- un’intensa interlocuzione tra istituzioni calabresi, organizzazioni sindacali e lavoratori. Della vertenza ho già parlato con il ministro Urso” chiedendogli “massima attenzione sulla vicenda”.
Il sottosegretario ha confermato che “lunedì 24 novembre, alle 15, è programmato un tavolo al Ministero delle Imprese per ricercare una soluzione positiva, che assicuri continuità occupazionale e la tenuta dei servizi”. All’incontro parteciperanno i rappresentanti del committente Tim e delle organizzazioni sindacali. “Sono impegnato – ha proseguito il sottosegretario – per fare in modo che nessun posto di lavoro si perda. Parliamo, tra l’altro, di un’occupazione preziosa: l’80% dei 1.600 addetti è nel Mezzogiorno e l’80% é composto da donne. Il governo è impegnato ad accrescere le opportunità di lavoro con strumenti come la Zes e nuovi investimenti per alzare il tasso di occupazione, soprattutto femminile.
L’obiettivo è salvaguardare i perimetri produttivi e la buona occupazione. In Telecontact ci sono competenze e professionalità che vanno consolidate e valorizzate. L’esito di questa vertenza si definirà al tavolo ministeriale, sulla base delle posizioni che assumerà Tim ed il contributo della Regione Calabria, così com’é avvenuto nella vertenza Abramo Customer Car, può essere decisivo”.
(Ansa)

















