x

x

mercoledì, 19 Novembre, 2025
HomeItalia MondoCuraçao ai Mondiali 2026, qualificazione da record: mai un paese così piccolo...

Curaçao ai Mondiali 2026, qualificazione da record: mai un paese così piccolo alla World Cup

(Adnkronos) –
L'Italia attende di conoscere la prima avversaria nei playoff per i Mondiali 2026. Intanto, Curaçao scrive la storia e vola alla World Cup con un record. L'isola caraibica centra la qualificazione ai Mondiali 2026, diventando la nazione più piccola di sempre a centrare il prestigioso obiettivo. La nazionale del ct Advocaat si assicura la qualificazione con il pareggio per 0-0 in trasferta a Kingston con la Giamaica, grazie al quale si aggiudicano il gruppo B delle qualificazioni mondiali della Concacaf. Curaçao si estende per 444 chilometri quadrati con una popolazione di 156.000 abitanti, l'equivalente degli abitanti di Ravenna. Per il centro-nord America volano al mondiale anche Panama, che batte 3-0 El Salvador e blinda il primo posto nel girone A, e Haiti, che vince 2-0 contro Nicaragua, si aggiudica il gruppo C e torna al Mondiale dopo 52 anni.  
In Europa, con le ultime sfide di qualificazione si è completato ieri il quadro delle 16 squadre che prenderanno parte ai play-off europei che metteranno in palio gli ultimi quattro pass per i Mondiali 2026. I sorteggi in programma domani definiranno il tabellone. L'Italia conosce già le potenziali rivali per la semifinale: la Nazionale del ct Rino Gattuso incontrerà in semifinale una tra Svezia, Romania, Macedonia del Nord e Irlanda del Nord. Si sono qualificate come seconde nei gironi Slovacchia, Kosovo, Danimarca, Ucraina, Turchia, Irlanda, Polonia, Bosnia-Erzegovina, Italia, Galles, Albania e Repubblica Ceca, alle quali si aggiungono, via Nations League, Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord.  La ripartizione delle fasce vede in prima Italia, Danimarca, Turchia e Ucraina. In seconda Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia. In terza Irlanda, Albania, Bosnia ed Erzegovina e Kosovo. In quarta Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord. Il sorteggio è in programma giovedì alle 13 a Zurigo per definire le sfide delle semifinali (26 marzo) e delle finali (31 marzo). Le squadre di prima e seconda fascia saranno accoppiate rispettivamente con quelle di quarta e terza, giocando la semifinale in casa, mentre la sede della finale sarà decisa dal sorteggio. L'Italia quindi sfiderà in semifinale una tra Svezia, Romania, Macedonia del Nord e Irlanda del Nord.  
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE