x

x

sabato, 8 Novembre, 2025
HomeAttualitàCNA Calabria: micro e piccole imprese penalizzate dalle norme della manovra Meloni

CNA Calabria: micro e piccole imprese penalizzate dalle norme della manovra Meloni

Il ddl bilancio istituisca un fondo per facilitare l’accesso al credito di micro e piccole imprese artigiane e valorizzi il ruolo dei Confidi. È quanto chiede la CNA Calabria dopo avere analizzato la manovra finanziaria. Una manovra su cui la Confederazione degli Artigiani non esprime una bocciatura ma delle riserve, sottolineando come proprio le micro e piccole realtà siano escluse o svantaggiate da alcuni strumenti. In particolare, la CNA evidenzia che il ritorno del super ammortamento, che ha sostituito il credito d’imposta, porterà ad una contrazione del 40 per cento delle imprese artigiane che potranno accedervi. Positivo il giudizio sulla Zes Unica ma per la confederazione è un grave errore l’esclusione degli investimenti inferiori a 200mila euro, limite che va a colpire proprio le micro e piccole imprese.

Bene il rifinanziamento della Nuova Sabatini. Negativo, invece, il giudizio sulla restrizione al sistema delle compensazioni fiscali che mette in difficoltà finanziaria le tante piccole imprese che hanno maturato crediti investendo in innovazione o concedendo, legittimamente, lo sconto in fattura per interventi edilizi.
“Le micro e piccole imprese rappresentano in Calabria la quasi totalità del tessuto economico. Studiare misure inclusive, che le valorizzino e ne facilitino l’accesso al credito, significa puntare alla crescita di tutto il territorio”, afferma il presidente CNA Calabria Giovanni Cugliari.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

“Più volte – continua – abbiamo stigmatizzato la farraginosità dell’accesso al credito nonché l’eccessiva burocrazia: Elementi che tagliano le gambe a chi resta in Calabria e vuole crescere. Il nostro auspicio – conclude Cugliari – è che il governo intervenga ora con una misura ad hoc, come il fondo per facilitare l’accesso al credito di micro e piccole imprese artigiane, e che valorizzi il ruolo dei Confidi”.
“Ci rivolgiamo, inoltre, ai parlamentari calabresi affinché si interessino della restrizione delle compensazioni fiscali con un impegno fattivo e concreto a sostegno del Sud”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE