Tra i giovani serpeggia una crescente sfiducia nei confronti del mondo del lavoro e insoddisfazione sul fronte delle retribuzioni. A sottolinearlo, Sebastiano Guzzi, Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi. A loro dire gli stipendi, specie all’inizio della carriera, non soddisfano. Non consentono un adeguato tenore di vita. Oltre a questo, tanti altri aspetti critici. Gli under 30 lamentano una scarsa qualità di inquadramento e una mancata coerenza tra mansione e titolo di studio ottenuto dopo anni di formazione e di fatica. Hanno collezionato titoli di studi e master importanti, ma molti si ritrovano con contratti sempre più precari e scarsi riconoscimenti.
Normale, evidenzia Guzzi, che si sentano traditi dal merito e quindi disposti a trasferirsi altrove, anche all’estero, per ottenere un lavoro all’altezza delle proprie esigenze. Soddisfacente e ben retribuito. Chi studia si aspetta di trovare un buon lavoro. Gli altri si accontentano. Questo il pensiero espresso da un giovane laureato che preferisce mantenere l’anonimato. Il giovane intervistato, laureato con 110 e lode in architettura, ha grandi sogni e tante aspettative. E’ cosciente del fatto che non sarà facile, ma farà di tutto per realizzare i propri sogni. Se non qui, al Sud, tenterà altrove, e se in Italia dovesse andare male, o poco bene, allora andrà all’estero. Purtroppo, continua Guzzi, la storia di questo giovane e ambizioso ragazzo, non è un caso isolato, ma un paradigma del nostro tempo. Oggi ai giovani vengono chiesti curricula impeccabili e poi il meccanismo si ripete: contratti precari e stipendi che non consentono di affrontare spese importanti, quali l’affitto e la gestione di un’autovettura.
Queste difficoltà, che si riscontrano in tantissimi contesti lavorativi, portano i giovani a rinunciare a percorsi professionali che richiedono tempo e spese significative, e a rifugiarsi in carriere considerate più sicure, anche quando queste non sono quelle che desiderano. In questo modo, conclude Guzzi, si infrangono i sogni di chi ha studiato una vita per realizzare i propri progetti.

















