x

x

martedì, 14 Ottobre, 2025
HomeAttualitàCatanzaro, Colosimo: "Combattiamo una lotta senza quartiere ma non intendiamo sottrarci"

Catanzaro, Colosimo: “Combattiamo una lotta senza quartiere ma non intendiamo sottrarci”

L’Amministrazione comunale di Catanzaro si appresta a implementare l’azione di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e la repressione nei confronti di chi viola le norme che disciplinano la materia.
“L’espressione non sembri esagerata – dice l’assessora all’Ambiente, Irene Colosimo – ma combattiamo ogni giorno una lotta senza quartiere su un territorio assai vasto, che copre oltre cento chilometri quadrati di superficie, dai piedi della Sila fino al mare e variamente urbanizzato. E che sia una lotta, sono i numeri a dirlo. Ogni settimana effettuiamo dagli ottanta ai novanta interventi per rimuovere gli ingombranti abbandonati; in alcune zone, come viale Isonzo e Aranceto, gli abbandoni sfiorano le quaranta tonnellate a settimana; infine, sono un centinaio le postazioni di carrellati dove, sempre settimanalmente, dobbiamo intervenire con lo spazzamento perché i cittadini non differenziano secondo il calendario del porta a porta. Ecco perché non è azzardato parlare di lotta senza quartiere. Con noi – continua Colosimo – la combattono quei tanti cittadini civili che, invece, fanno una raccolta della differenziata che rasenta il 100% di qualità del rifiuto. Cittadini penalizzati due volte: la prima perché, inevitabilmente, il lavoro straordinario che siamo costretti a fare si ripercuote sulla piena efficacia di quello che facciamo ordinariamente, compromettendo quel decoro urbano e quell’igiene cui tutti hanno diritto; la seconda volta perché differenziare correttamente significa contribuire ad abbassare la Tari, mentre non rispettare le regole corrisponde all’esatto contrario.

In altre parole, l’inciviltà di alcuni si ripercuote sulle tasche di tutta la comunità. Non siamo mai rimasti con le mani in mano – aggiunge l’assessora – e lo dimostrano tutte le operazioni di bonifica che abbiamo effettuato e tutte le sanzioni o le denunce con cui abbiamo colpito i trasgressori. Ma non è mai abbastanza, perché se è vero che la nostra lotta è senza quartiere, spesso sembra essere una lotta impari. Questo però non significa che vogliamo sottrarci. A breve partiremo con una campagna autogestita di sensibilizzazione sul modo corretto di differenziare e conferire i rifiuti. Agiremo su tutti i canali disponibili, dai social ai manifesti, ai video con testimonial noti al grande pubblico. Sappiamo bene che iniziative di questo genere, paradossalmente, sono accolte con favore in prima battuta da chi già si comporta secondo le regole; ma abbiamo il dovere di insistere per tentare di recuperare alla buona causa ambientale coloro che ancora le regole non intendono rispettarle. Vale sempre il principio per cui meglio cercare di guadagnare un cittadino che collabora, piuttosto che un cittadino da sanzionare. Per chi non si rassegnerà al rispetto delle regole, sono comunque in arrivo nuove fototrappole in aggiunta a quelle di cui già disponiamo.

Slide
Slide
Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Tutto questo – conclude Colosimo – in attesa di poter anche chiudere l’iter del nuovo bando per la raccolta dei rifiuti che, come i cittadini sanno, ha in sé tutti gli elementi per garantire un innalzamento complessivo della qualità del servizio”.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE