x

x

mercoledì, 8 Ottobre, 2025
HomeItalia MondoGarlasco, Lovati indagato per diffamazione: querelato dagli avvocati Giarda

Garlasco, Lovati indagato per diffamazione: querelato dagli avvocati Giarda

(Adnkronos) – L'avvocato Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, è indagato a Milano per diffamazione aggravata per delle dichiarazioni rese il 13 marzo scorso davanti alle telecamere. Il fascicolo a suo nome è nelle mani del pubblico ministero Fabio De Pasquale. Lo apprende l'Adnkronos.  Il legale protagonista di più affermazioni bizzarre sul caso Garlasco è stato denunciato dallo studio Giarda, gli avvocati Enrico e Fabio che insieme al padre, il compianto professore Angelo Giarda, hanno per otto anni – da subito e per tutti e cinque i processi – difeso Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per il delitto del 13 agosto 2007.  I nuovi approfondimenti sull'omicidio di via Pascoli vedono nuovamente al centro Andrea Sempio, su cui per primi i Giarda, nel 2017, avevano fatto indagini difensive sostenendo che sulle unghie della vittima ci fosse proprio il Dna dell'attuale indagato. Tesi che la nuova difesa di Stasi porta avanti con il sostegno della Procura di Pavia che ne condivide le conclusioni. Proprio su questo punto l'avvocato Lovati avrebbe reso dichiarazioni "diffamatorie e calunniose" nei confronti di Enrico e Fabio Giarda e dello stesso studio legale fondato dal padre. In particolare, le frasi pronunciate il 13 marzo 2025 da Lovati sono che l'indagine del 2017 "è frutto di una macchinazione della difesa Giarda" o ancora che "è stata frutto di una macchinazione organizzata dagli investigatori dello studio degli avvocati difensori di Stasi che clandestinamente hanno prelevato il Dna" a Sempio. Frasi "gravissime" – si sostiene nella denuncia – che "incidono sulla reputazione professionale dello studio e degli avvocati che lo compongono" e che ne "minano fortemente la reputazione". Accuse che non tengono conto di due "fondamentali" elementi: l'attuale indagine è basata su un'iniziativa della Procura di Pavia e una vecchia archiviazione (su querela presentata da Sempio e da Lovati) definisce l'attività difensiva dei Giarda come "avvenuta ai soli fini di giustizia, in maniera non invasiva e non lesiva".  Per Lovati i guai non sembrano finiti. Da quanto si apprende Fabio ed Enrico Giarda stanno preparando una seconda denuncia-querela dopo le affermazioni rese da Lovati a 'Falsissimo' quando ancora una volta tira in ballo la vecchia difesa di Stasi e lega il nome del defunto professore Angelo Giarda a presunte "massonerie bianche". L'auspicio dei Giarda è che il "recidivo" Lovati possa smetterla. Già nel febbraio 2017, dopo alcune affermazioni rese a 'Quarto grado' sempre sullo stesso tema Lovati è stato querelato e quindi indagato per diffamazione. In quel caso il processo milanese si è risolto con un accordo di risarcimento nei confronti dei fratelli Giarda. Otto anni dopo Lovati ribadisce "le sue calunniose e diffamatorie affermazioni arrecando danno allo studio legale Giarda, nella spiacevole posizione di interfacciarsi nuovamente con una situazione che si era da tempo lasciato alle spalle". 
[email protected] (Web Info)

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE