Secondo l’instant poll di Youtrend Roberto Occhiuto si attesta al 57-61%, mentre lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico al 38-42% e Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare) tra lo 0 e il 2%.
Secondo lo stesso instant poll tra le liste a sostegno di Occhiuto Fdi, quotata tra il 15 e il 19%, sarebbe il primo partito, seconda FI tra il 10 e il 14%, pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Pd con il 12-16%, secondo il M5s al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%. Intanto va avanti lo scrutinio dei voti ma ancora sono troppo poche le sezioni chiuse sul totale di 2.406 sparse sul territorio regionale.
Dagli exit-poll la conferma che la formula del campo largo per la coalizione progressista non è bastata per scalzare il centrodestra dalla guida della Regione. Comunque con Tridico la coalizione ha migliorato il risultato: quattro anni fa, infatti, la sfidante di Occhiuto Amalia Cecilia Bruni si era fermata al 27,6 per cento. All’epoca, però, come ulteriore forza di opposizione si era inserito il candidato indipendente Luigi De Magistris, che aveva raccolto il 16 per cento.