“Penso che una delle più grandi preoccupazioni che può avere un padre o una madre in Calabria, se guadagna 1300, 1700, 2000 euro al mese, e ha un figlio di 17 o 18 anni, è che questo figlio una mattina vada da loro e dica: ‘mamma, papà, io vorrei andare all’Università a Milano, a Roma’. E come lo mandi all’Università fuori? Sono 2000 euro al mese. Molte di queste famiglie si indebitano, fanno prestiti, danno fondo a tutti i loro risparmi per iscrivere il figlio fuori all’Università, e poi lo perdono, lo perde la Calabria”. Così il presidente dimissionario e ri-candidato della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video pubblicato sui suoi social.
“Perché AlmaLaurea dice che il 90% dei giovani che si iscrive fuori dalla Calabria all’Università, poi – specifica -rimane fuori dalla Calabria, mentre il 60% dei giovani che si iscrive nelle Università calabresi, poi rimane a lavorare in Calabria.
E allora, ecco cosa vorrei fare, ecco cosa faremo dal 7 ottobre in poi: il reddito di merito”.
“Vi spiego in che cosa consiste. Voglio dare 500 euro al mese, come incentivo, ai diplomati calabresi che decidono di iscriversi nelle Università calabresi e che manterranno la media del 27. La Calabria ha bisogno di merito, soprattutto i giovani calabresi ne hanno bisogno”- conclude Occhiuto..